10.07.2015 Views

Tesi “Arte del Plagio, il Plagiarismo verso una rivalutazione della ...

Tesi “Arte del Plagio, il Plagiarismo verso una rivalutazione della ...

Tesi “Arte del Plagio, il Plagiarismo verso una rivalutazione della ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Capitolo 1L’arte è un bene comunefigurative. È l’armonia <strong>del</strong>la forma nella semplicità <strong>del</strong>legeometrie bas<strong>il</strong>ari a dare funzionalità a oggetti di uso comune.Artista e artigiano firmano assieme l’oggetto che nascedall’unione <strong>del</strong>l’idea <strong>del</strong> primo e dalla lavorazione e ricerca deimateriali <strong>del</strong> secondo: un connubio che va sempre piùsfaldandosi con la fine <strong>del</strong> Rinascimento..Marx e StirnerIn precedenza, nella prima metà <strong>del</strong>l’ottocento, Johann KasparSchmidt, meglio conosciuto con lo pseudonimo di Max Stirner,ammette la validità <strong>del</strong>l’organizzazione <strong>del</strong> lavoro solo perl’uomo “comune”. Vede nell’uomo un elemento <strong>del</strong>la società<strong>del</strong>iberatamente escluso dall’ordinario, un “unico”. Egliafferma che “nessuno può sostituire i lavori di Raffaello” 3 ,mentre Karl Marx gli contrappone un ordine sociale in cui anessuno si richiede di lavorare come Raffaello, ma in cuichiunque, dimostrando un certo talento, debba avere <strong>il</strong> diritto ela possib<strong>il</strong>ità di esprimersi senza impedimento o censura alc<strong>una</strong>.Marx nega sia la ristrettezza di uno sv<strong>il</strong>uppo professionale datodalla dipendenza alla divisione <strong>del</strong> lavoro, sia all’unicità el’originalità <strong>del</strong> lavoro artistico in <strong>una</strong> società massificata dalleconseguenze <strong>del</strong>la divisione <strong>del</strong> lavoro.Nel 1848 questi pensieri passano nel Manifesto <strong>del</strong> PartitoComunista 4 , in cui si esige <strong>il</strong> libero sv<strong>il</strong>uppo di ciascuno comecondizione <strong>del</strong> libero sv<strong>il</strong>uppo di tutti. Si tratta di un’intuizioneideologica in linea con le successive tematiche <strong>del</strong>la Secessione18

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!