10.07.2015 Views

Tesi “Arte del Plagio, il Plagiarismo verso una rivalutazione della ...

Tesi “Arte del Plagio, il Plagiarismo verso una rivalutazione della ...

Tesi “Arte del Plagio, il Plagiarismo verso una rivalutazione della ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Capitolo 1L’arte è un bene comunericchezza contenutistica <strong>del</strong>la sua fonte, ne stravolge anchel’essenza culturale.È ciò che fa Amy Alexander quando, prendendo <strong>il</strong> busto <strong>del</strong>lafigura al centro <strong>del</strong> dipinto, trasforma e amplia quello chel’opera rappresenta; segue le leggi che oggi regolano ladistribuzione e la diffusione dei prodotti commerciali. LaAlexander decontestualizza <strong>il</strong> dipinto, privandolo di quelladrammaticità che l’ha reso celebre e riplasma, inoltre, l’estetica<strong>del</strong> soggetto fino a renderlo più “versat<strong>il</strong>e”, o “pop”, sevogliamo. Un soggetto nuovo, quasi un logo, da apporre sumagliette o da usare come adesivo; o ancora, nel caso<strong>del</strong>l’opera <strong>del</strong>la Alexander, trasformato in un’applicazione persistemi operativi con cui si possa interagire 13 . Di questo,parleremo approfonditamente più avanti.In che modo possiamo identificare <strong>il</strong> talento nel <strong>Plagiarismo</strong>? Èevidente che non ci vogliono grandi capacità nel copiare eun’opera già esistente. Altrettanto evidente è la riconoscib<strong>il</strong>ità<strong>del</strong> soggetto quando è ispirato a un’opera così celebre.È <strong>il</strong> modo in cui essa viene rimo<strong>del</strong>lata che rende <strong>il</strong><strong>Plagiarismo</strong> creativo. Del resto l’artista si ritrova a fare i continon solo con un’infinita gamma di possib<strong>il</strong>ità e di fonti, masoprattutto con un’opinione pubblica che ancora accosta <strong>il</strong><strong>Plagiarismo</strong> al plagio, etichettandolo come semplice furto. Peralcuni potrebbe essere <strong>una</strong> forma d’arte “parassita”, cheagevola la visib<strong>il</strong>ità <strong>del</strong>le opere sfruttando la celebrità <strong>del</strong>materiale originario. In realtà ciò rende <strong>il</strong> <strong>Plagiarismo</strong> unmetodo per creare qualcosa di nuovo che nel tempo puòlasciarsi alle spalle ogni riferimento <strong>del</strong>la fonte da cui ha presospunto. L’opera diviene, in questo modo, un prodotto non solodistaccato, ma a suo modo originale; è ciò che oggiriscontriamo nei remix dei brani più celebri <strong>del</strong> passato, pernon parlare dei remake, che trasformano decine di branimusicali in produzioni a sé.36

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!