10.07.2015 Views

Tesi “Arte del Plagio, il Plagiarismo verso una rivalutazione della ...

Tesi “Arte del Plagio, il Plagiarismo verso una rivalutazione della ...

Tesi “Arte del Plagio, il Plagiarismo verso una rivalutazione della ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

ConclusioniConclusioniHo voluto <strong>del</strong>iberatamente evitare di esaminare troppo sial’infinita sequenza dei plagi più celebri <strong>del</strong>la storia, sia laspinosissima questione <strong>del</strong>la circolazione legale o meno dimateriale in Internet; e ho voluto evitare gli ormai ridondantitermini con i quali distinguiamo i vari software. Reti peer-topeer,open source, f<strong>il</strong>e sharing, e altro ancora. Non volevodescrivere un fenomeno, <strong>una</strong> corrente che semplicementeinveste ogni campo <strong>del</strong>la cultura e ogni ceto sociale; ho volutoinvece approfondire l’aspetto più creativo, in termini d’arte,che circonda <strong>il</strong> <strong>Plagiarismo</strong> come “concetto”.L’appropriazione è legittimata (che le autorità lo vogliano o no)dal fatto che non si può farne a meno. Quando Karl Marxidentifica <strong>una</strong> fruizione comune <strong>del</strong>l’arte, vuole al contempocomunicare che essa, essendo uno dei fondamenti <strong>del</strong>la nostraintera cultura, necessita anche di <strong>una</strong> libera circolazione inquanto bene intellettuale; non, invece, “proprietà”. Sappiamoche ormai la proprietà in pratica non esiste più; ci sono stati176

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!