21.02.2013 Views

Download - Hip Hop Reader

Download - Hip Hop Reader

Download - Hip Hop Reader

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

chael, senza dimenticare Muhammad Ali: il rap non era dunque nulla<br />

di nuovo, era un ritmo presente nell’aria. L’hip hop lo trasformò<br />

però in qualcosa di meraviglioso.<br />

Pubblicato nel 1973, Hustler’s Convention fu scritto e recitato da<br />

Jalal Uridin, leader del gruppo militante Last Poets, e rappresentò<br />

una delle ispirazioni principali per i giovani MC del Bronx. Il gruppo<br />

era apparso sulle scene verso la fine degli anni sessanta, quando il<br />

produttore Alan Douglas li aveva visti in uno show televisivo su<br />

un’emittente locale. “Chiamai la stazione televisiva, scoprii chi fossero<br />

e grazie ad alcuni amici ottenni il contatto. Ci incontrammo all’angolo<br />

della 138esima e Lenox Avenue e recitarono per me lì in<br />

strada” racconta Douglas. “Firmai un accordo con loro che prevedeva<br />

che sarebbero venuti in studio per registrare e se ci fossimo trovati<br />

bene avremmo pubblicato l’album. In caso contrario avrebbero<br />

potuto portarsi via i master.” 6<br />

Il primo album del gruppo, che conteneva pezzi quali Run Nigger,<br />

Niggers are Scared of the Revolution e When the Revolution Comes,<br />

vendette più di ottocentomila copie nonostante gli accenti violenti<br />

e radicali che escludevano qualsiasi possibilità di un passaggio<br />

radiofonico. Con lo pseudonimo di Lightin Rod, Jalal decise di registrare<br />

un disco solista, Hustler’s Convention, composto da dodici<br />

toast della tradizione carceraria (Four Bitches Is What I Got, Coppin<br />

Some Fronts for the Set e Sentenced to the Chair) recitati su composizioni<br />

musicali di Brother Gene Dinwiddie e dei Kool and the Gang.<br />

Nonostante questa produzione non ebbe il medesimo successo di<br />

vendite del primo disco dei Last Poets, divenne un vinile di culto nel<br />

Bronx.<br />

Con Hustler’s Convention come ispirazione, Kool Herc iniziò a<br />

scrivere alcune semplici rime, come my yellow e it’s the joint. Herc<br />

scoprì una macchina per l’eco che utilizzata al momento giusto aggiungeva<br />

un tocco in più. Yes yes y’all – recitava Herc – It’s the serious<br />

serious jointski. You’re listening to the sound system. The Herculords...<br />

culords... lords. And I just want to say to all my b-boys...<br />

boys...oys. Time to get down to the AM. But please remember – respect<br />

my system and I’ll respect yours. As I scan the place, I see the very familiar<br />

faces... of my mellow. Wallace Dee is in the house. Wallace Dee,<br />

freak for me.<br />

“Sono andato per la prima volta all’Hevalo quando avevo tredici<br />

anni” racconta Sisco Kid. “La gente era in fila tutt’intorno l’isolato.<br />

152

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!