21.02.2013 Views

Download - Hip Hop Reader

Download - Hip Hop Reader

Download - Hip Hop Reader

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Harlem<br />

Tavola rotonda con LA Sunshine, DJ Easy Lee,<br />

Reggie Reg, Mike C, Missy Missy Dee<br />

Origini<br />

LA Sunshine: Sono nato e cresciuto a Harlem, New York, tra la<br />

129esima e Amsterdam Avenue, proprio nell’isolato descritto da<br />

Kool Moe Dee nel pezzo Wild Wild West. Le mie prime influenze a<br />

livello musicale... Sicuramente Michael Jackson, lui è l’artista che ha<br />

avuto un’influenza fondamentale per la mia carriera artistica. Nel<br />

panorama hip hop, sono uno dei pochi artisti che preferisce la musicalità<br />

del RnB. Ciò che ascolto più volentieri sono gli artisti della<br />

vecchia scuola, come gli O’Jays.<br />

DJ Easy Lee: Sono conosciuto nel mondo dell’hip hop come DJ<br />

Easy Lee. Sono cresciuto a Harlem, New York, negli anni settanta.<br />

Mi sono avvicinato all’hip hop intorno al 1978 e le mie principali<br />

ispirazioni erano i DJ e gli MC del Bronx.<br />

Reggie Reg: Mi chiamo Reggie Reg, membro della leggendaria<br />

Crash Crew. Sono nato e cresciuto a Harlem negli anni settanta. Da<br />

giovane le mie prime influenze e ispirazioni a livello musicale sono<br />

stati The Jackson Five, The Ohio Players, Earth Wind and Fire,<br />

Smokey Robinson, The Miracles, The Temptations, Sly and the Family<br />

Stone. In casa mia ho sempre ascoltato musica; mio zio, senza<br />

essere un DJ, aveva circa otto casse di dischi, era un collezionista.<br />

Missy Missy Dee: Sono nata nel Bronx ma sono cresciuta ad<br />

Harlem. Sono una ragazza di Harlem al 100 per cento!<br />

Primo contatto con la cultura hip hop<br />

LA Sunshine: DJ Hollywood è stato la mia introduzione in quel<br />

mondo. La prima volta che lo vidi fu nel 1975, ero all’Apollo Theatre<br />

per un concerto RnB e Hollywood suonava negli intervalli. L’hip<br />

hop all’epoca non era abbastanza popolare per poter arrivare sul<br />

palco dell’Apollo Theatre, ma DJ Hollywood era lì su quel palco con<br />

179

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!