21.02.2013 Views

Download - Hip Hop Reader

Download - Hip Hop Reader

Download - Hip Hop Reader

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Nelle tue ricerche per la realizzazione prima di Wild Style e poi di Yes<br />

Yes Y’All c’è qualche particolare riguardante la cultura hip hop che ti<br />

ha sempre affascinato?<br />

C. Ahearn: Sono molto interessato alla strana relazione tra le<br />

gang e l’hip hop e a come le due cose siano sempre state correlate. Si<br />

pone sempre molta enfasi sulla violenza delle gang e sull’influenza<br />

negativa esercitata dall’hip hop sulla gioventù contemporanea. Le<br />

gang sono nate prima dell’hip hop e sono sempre state una parte integrante<br />

di questa cultura; costituivano una sorta di infrastruttura<br />

nel quartiere, in un’area della città dove mancava qualsiasi tipo di<br />

servizio: colmarono il vuoto lasciato dalle istituzioni, nel bene e nel<br />

male. In più, fornivano un senso d’appartenenza, di potenza nonché<br />

il riconoscimento da parte degli altri membri. Ovviamente non possiamo<br />

non parlare della violenza, della droga e delle forme di coercizione<br />

che esercitarono. Non tutti riuscirono a realizzare un’organizzazione<br />

come la Zulu Nation di Bambaataa. Le gang non scomparvero,<br />

esse si inserirono perfettamente nel nuovo ambiente, potevano<br />

anche farsi chiamare crew ma la sostanza non cambiò. Tentavano di<br />

sopravvivere come tutti noi e operavano per lo più come sicurezza<br />

durante le feste, come facevano i Casanova per Flash and the Furious<br />

Five durante i loro concerti. Fu proprio all’interno delle gang<br />

che numerosi writer iniziarono a far evolvere le loro tag, che erano<br />

segni di guerra, in vere e proprie opere d’arte. I graffiti, come anche<br />

le gang, hanno preceduto la cultura hip hop e, in un secondo tempo,<br />

hanno saputo adattarsi perfettamente alle nuove condizioni artistiche,<br />

culturali e sociali.<br />

228

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!