22.05.2013 Views

3. Obiettivi istituzionali e strategie aziendali - Azienda Ospedaliera ...

3. Obiettivi istituzionali e strategie aziendali - Azienda Ospedaliera ...

3. Obiettivi istituzionali e strategie aziendali - Azienda Ospedaliera ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>3.</strong> <strong>Obiettivi</strong> <strong>istituzionali</strong> e <strong>strategie</strong> <strong>aziendali</strong><br />

Il personale dipendente dall’Università<br />

Nel corso dell'esercizio 2009, l'organico medio, calcolato con il criterio UOMO/ANNO (riferito cioè alle<br />

"giornate pagate", a prescindere dalla retribuzione corrisposta; mentre il personale a tempo parziale è<br />

conteggiato in relazione alla percentuale di presenza nell'anno ed il personale assente per aspettativa o<br />

per congedo è considerato solo per le giornate retribuite), ha subito la seguente evoluzione:<br />

Scheda 2 Personale dipendente dall’Università<br />

Personale universitario Esercizio 2009 Esercizio 2008 Variazione<br />

Personale medico e veterinario 174 179,15 -5,15<br />

Personale sanitario non medico - dirigenza 19,16 20 -0,84<br />

Personale sanitario non medico - comparto 44,88 44,26 0,62<br />

Personale professionale - dirigenza 0 0 0<br />

Personale professionale - comparto 0 0 0<br />

Personale tecnico - dirigenza 0 0 0<br />

Personale tecnico - comparto 3,75 3,75 0<br />

Personale amministrativo - dirigenza 0 0<br />

Personale amministrativo - comparto 38,38 39,21 -0,83<br />

Totale personale universitario 280,17 286,37 -6,2<br />

Il costo degli emolumenti, comprensivi degli oneri riflessi sostenuto dall’Università degli Studi di Parma<br />

nell’esercizio 2009 ammonta a:<br />

- per Ricercatori/Docenti convenzionati € 14.027,6 mil.<br />

- per Personale tecnico-amministrativo in convenzione € 4.337,5 mil.<br />

Finanziamento sistema integrato S.S.R.-Università<br />

Riguardo a quanto previsto all’art. 14 (Bilancio <strong>Azienda</strong>le) dell’”Accordo Attuativo Locale in applicazione<br />

del protocollo d’intesa tra Regione Emilia-Romagna e Università degli Studi di Parma” nel Bilancio 2009<br />

sono state contabilizzate le quote di contributi regionali assegnati all’<strong>Azienda</strong> per:<br />

a) esclusività di rapporto del personale universitario per € 2.375.550<br />

b) integrazione tariffaria per impatto ricerca e didattica per € 12.395.000<br />

c) corsi universitari delle professioni sanitarie per € 1.566.432<br />

I programmi di ricerca Regione/Università 2007-2009<br />

Le somme assegnate per programmi di ricerca in relazione alla D.G.R. n. 2242 del 27.12.2007 che<br />

individua l’<strong>Azienda</strong> come Unità Operativa Capofila, sono state acquisite al Bilancio 2007 e riscontate per<br />

disporne l’utilizzo nell’esercizio 2008 e 2009. Inoltre, nel bilancio 2009 sono state acquisite le somme<br />

assegnate per i Progetti di Ricerca Regione-Università 2008/2209, Area2 “Ricerca per il governo clinico”,<br />

(DGR n. 1870/2006) e le somme assegnate per i Progetti dell’Area 3, anno 2009 (DGR. n. 2002/2009).<br />

In quest’ultimo esercizio sono stati utilizzati € 1.209.258, mentre la differenza pari a € 2.940.954 è stata<br />

riscontrata all’anno 2010.<br />

Scheda 4- I programmi di ricerca finanziati - Ricerca innovativa, area 1a<br />

“Non small Early Molecular Diagnosis of Lung Cancer” - Finanziamento complessivo € 524.600,00;<br />

finanziamento per il secondo e terzo anno (2008 e 2009) € 352.833,23;<br />

.“DiAL Er/ADSL:Diagnostica Avanzata in Lipidologia Emilia Romagna/Advanced Diagnostic Support il<br />

Lipidology: Role of genotypic, phenotypic and functional evaluation of lipoproteins un dislipidemias”-<br />

Finanziamento complessivo € 60<strong>3.</strong>200,00; finanziamento per il secondo e terzo anno (2008 e 2009)<br />

€ 405.697,68;<br />

.“Evaluation of immunohistochemical and biomolecular parameters as markers of the biological<br />

behaviour of head and neck carcinomas” – Finanziamento complessivo € 368.000,00; finanziamento<br />

per il secondo e terzo anno (2008 e 2009) € 247.507,86;<br />

.“New perspectives on riabilitation in adults and children with motor deficits in children with autistic<br />

spectrum disorder and in disorder of empathic communication: the role of the mirror neuron system”<br />

– Finanziamento complessivo € 1.114.500,00; finanziamento per il secondo e terzo anno (2008 e<br />

2009) € 749.585,64;<br />

246

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!