22.05.2013 Views

3. Obiettivi istituzionali e strategie aziendali - Azienda Ospedaliera ...

3. Obiettivi istituzionali e strategie aziendali - Azienda Ospedaliera ...

3. Obiettivi istituzionali e strategie aziendali - Azienda Ospedaliera ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>3.</strong> <strong>Obiettivi</strong> <strong>istituzionali</strong> e <strong>strategie</strong> <strong>aziendali</strong><br />

o Sulla base del Piano gare approvato, le Direzioni <strong>Azienda</strong>li hanno provveduto alla individuazione<br />

e nomina dei professionisti e tecnici da coinvolgere nelle relative gare in programmazione, per<br />

garantire le competenze necessarie e un adeguato grado di rappresentatività.<br />

o In tale contesto si colloca anche la costituzione della Commissione Farmaci di Area Vasta (in<br />

sostituzione delle precedenti 4 Commissioni Provinciali) avvenuta nel luglio 2009, a conferma del<br />

livello di integrazione maturato nel settore farmaci, anche grazie ad un’esperienza di<br />

coordinamento e confronto ormai pluriennale.<br />

o Elaborazione e condivisione di modalità, criteri e modulistica necessarie per omogeneizzare la<br />

raccolta dei dati e delle informazioni tecniche e di mercato utili per l’impostazione delle procedure<br />

e per la successiva valutazione degli esiti (economici e qualitativi) delle gare, nella logica di<br />

impostare e sistematizzare una attività metodica di controllo di gestione.<br />

o Definizione di linee di indirizzo per la costituzione di una struttura sovra-aziendale di natura<br />

dipartimentale che coinvolge i Servizi Acquisti delle Aziende AVEN e che avrà il compito di<br />

governare e coordinare le attività connesse all’acquisizione di beni e servizi; tale struttura risulta<br />

necessaria per supportare il progetto del Magazzino centralizzato dei beni sanitari.<br />

Le azioni di cui sopra hanno contribuito ad incrementare il numero delle procedure di acquisto effettuate<br />

a livello di Area Vasta, ma anche al progressivo superamento di criticità riscontrate negli anni precedenti<br />

(quali tempistica non adeguata, difficoltà nella valutazione degli esiti) andando nel senso di un<br />

miglioramento degli standard qualitativi dell’attività e degli esiti.<br />

Il valore complessivo delle gare aggiudicate a livello di Area Vasta risulta pari ad €. 55.92<strong>3.</strong>576,47 (iva<br />

esclusa).<br />

Si rileva infine che, rispetto al progetto di logistica integrata (magazzino unico per farmaci e dispositivi<br />

medici), di notevole impatto sia economico, sia organizzativo, è stato creato un team multiprofessionale<br />

di cui fanno parte, tra gli altri, i direttori amministrativi come referenti <strong>aziendali</strong>, con l’obiettivo di<br />

presidiare ed assicurare il buon andamento del progetto stesso in una logica di condivisione del nuovo<br />

sistema organizzativo, di risoluzione delle criticità connesse ed il progressivo coinvolgimento del<br />

personale operativo interessato.<br />

Relazione Area Vasta Emilia Nord<br />

Premessa<br />

Le attività sviluppate dall’Area Vasta Emilia Nord nel corso dell’anno 2009 hanno avuto quale riferimento<br />

il Piano delle Azioni 2009 – 2010, adottato in data 3 aprile 2009 dall’Assemblea dei Direttori Generali<br />

delle Aziende sanitarie associate, che prevedeva i seguenti ambiti di attività:<br />

o Acquisti centralizzati e monitoraggio<br />

o Progetto di logistica integrata-magazzino centralizzato<br />

o Attività d’integrazione inerenti il settore amministrativo-gestionale<br />

o Attività d’integrazione in ambito clinico-assistenziale<br />

o Progetti regionali inerenti il settore della Ricerca e del Technology Assessment<br />

o Progetti regionali e di Area Vasta inerenti il settore ICT<br />

o Attività di Formazione<br />

Acquisti centralizzati e monitoraggio<br />

In tema di acquisti centralizzati nel 2009 si è registrato un incremento del volume di acquisti tramite<br />

l’Agenzia Intercent-ER; le linee di programmazione regionale prevedevano un incremento dal 20% al<br />

25%, mentre, con l’aggiudicazione della gara Farmaci e con l’adesione da parte delle Aziende AVEN a<br />

circa 90 Convenzioni stipulate da Intercent-ER, l’obiettivo è stato in larga misura superato. Dai dati forniti<br />

da Intercent-ER la percentuale stimata di adesione dell’Area Vasta Emilia Nord alle convenzioni attive,<br />

bandite e in fase di pubblicazione è del 36%, corrispondente ad un importo di 305 milioni di € in rapporto<br />

ad una spesa annua 2008 di circa 847 milioni di €. Relativamente ai risultati della gara Farmaci sono stati<br />

ottenuti vantaggi economici (-7,9% rispetto alle basi d’asta, corrispondenti ad un ipotetico risparmio di<br />

circa € 39 milioni € in tre anni) su 733 lotti dei 1034 messi a gara. Per una parte dei lotti di gara non<br />

aggiudicati nel primo step (in particolare prodotti in esclusiva) gli esiti sono stati meno vantaggiosi e<br />

hanno richiesto ulteriori contrattazioni.<br />

Sono stati inoltre concordati con Intercent-ER percorsi per la gestione delle problematiche post-gara e<br />

percorsi per la gestione nel tempo della gara Farmaci.<br />

L’adozione di una modalità innovativa di programmazione integrata degli acquisti ha consentito di definire<br />

la programmazione delle gare in modo più strutturato e con un maggior respiro temporale a partire<br />

dall’esame delle scadenze contrattuali delle singole Aziende. In questo modo nel 2009 si è avuto un<br />

210

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!