22.05.2013 Views

3. Obiettivi istituzionali e strategie aziendali - Azienda Ospedaliera ...

3. Obiettivi istituzionali e strategie aziendali - Azienda Ospedaliera ...

3. Obiettivi istituzionali e strategie aziendali - Azienda Ospedaliera ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>3.</strong> <strong>Obiettivi</strong> <strong>istituzionali</strong> e <strong>strategie</strong> <strong>aziendali</strong><br />

Ammodernamento apparecchiature di radiodiagnostica<br />

All’inizio del 2009 si sono completati i lavori di predisposizione dei locali e di installazione della risonanza<br />

magnetica 3T ed è iniziata l’attività clinica e di ricerca a maggio dello stesso anno. La configurazione della<br />

apparecchiatura installata permette di incrementare notevolmente la qualità delle prestazioni in tutti i<br />

settori della diagnostica clinica: ambito neuroradiologico, ambito pediatrico, ambito cardiologico e<br />

vascolare ed in generale in ambito radiologico. In base ad un accordo con l’Università degli Studi di<br />

Parma tale apparecchiatura è inoltre utilizzata anche per attività di ricerca avanzata in ambito<br />

neurologico. A tal fine l’apparecchiatura è stata completata con dei sistemi avanzati e di ultima<br />

generazione per lo studio delle funzioni metaboliche a livello cerebrale (functional MRI) utilizzati per<br />

stimolazioni visive, uditive, somato-sensoriali e stimolazione magnetica transcranica, attività quest’ultima<br />

realizzata in pochissimi centri a livello mondiale.<br />

Nello corso del 2009 si è conclusa la procedura per l’acquisizione di una TAC multislice ad elevatissime<br />

prestazioni (sistema a doppio tubo e complessivamente 256 strati su due detettori) che permetterà di<br />

ampliare la tipologia di studi clinici della tomografia computerizzata ed incrementare notevolmente la<br />

qualità, una TAC multislice (16 strati) da destinare alla UO di Neuroradiologia dotata di software<br />

necessari all’indagine neruoradiologica (perfusione cerebrale). Questa ammodernamento porterà nella<br />

Radiologia di Emergenza ed Urgenza una TAC multislice a 64 strati acquisita pochi anni fa con lo scopo di<br />

rendere questa UO indipendente da altre strutture radiodiagnostiche ospedaliere in termini di qualità e<br />

velocità degli esami da eseguire in particolare su pazienti politraumatizzati.<br />

Medicina nucleare<br />

La ristrutturazione della diagnostica di Medicina Nucleare si è avviata a fine 2008 con l’aggiornamento<br />

della SPECT in uso con un sistema più performante che permetta l’esecuzione di esami con una maggiore<br />

qualità e con tempi ridotti. L’installazione e messa in funzione di tale apparecchiatura si è completata ad<br />

inizio 2009. Nell’ottica di adeguamento tecnologico del Servizio di Medicina Nucleare è stata avviata e<br />

conclusa nel 2009 una procedura di acquisto di una SPECT/CT, tecnologia non presente in <strong>Azienda</strong>.<br />

Centro senologico<br />

Nel corso del 2009 si è proceduto all’attivazione del Centro Senologico Unificato con la realizzazione del<br />

nuovo Centro Screening.<br />

Radioterapia<br />

Ad inizio 2009 si è completata la fase progettuale post-acquisizione per il nuovo acceleratore lineare e si<br />

è avviata l’installazione del sistema che si è conclusa nel secondo semestre 2009. Il sistema acquisito è<br />

completo con le più moderne tecnologie, hardware e software, che permettono l’esecuzione di tecniche<br />

all’avanguardia nel trattamento radioterapico dei tumori. Tra queste nuove tecnologie quella di maggiore<br />

interesse è un innovativa applicazione (Volumetric Arc Therapy), acquisita nell’ambito della fornitura, che<br />

permette una maggior precisione di trattamento, un minor tempo di esecuzione ed una maggiore<br />

capacità di conformazione di dose e proteggere i tessuti sani e gli organi a rischio circostanti.<br />

232

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!