22.05.2013 Views

3. Obiettivi istituzionali e strategie aziendali - Azienda Ospedaliera ...

3. Obiettivi istituzionali e strategie aziendali - Azienda Ospedaliera ...

3. Obiettivi istituzionali e strategie aziendali - Azienda Ospedaliera ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

notevole incremento, rispetto al 2008, sia del numero di gare aggiudicate (27) che del numero di<br />

procedure in via di conclusione e/o avviate (45), dando la priorità all’espletamento delle gare per<br />

l’acquisizione dei beni sanitari che saranno gestiti dal Magazzino centralizzato.<br />

L’obiettivo di procedere ad una revisione degli assetti organizzativi in modo da individuare il modello più<br />

utile e funzionale alle esigenze di governo, coordinamento e armonizzazione di obiettivi e percorsi<br />

nell’ambito del settore acquisti e gestione dei contratti, richiesto dall’adozione del Sistema Integrato della<br />

Logistica dell’Area Vasta Emilia Nord, si è concretizzato con l’approvazione della Delibera di costituzione<br />

di una Struttura Integrata di natura Dipartimentale AVEN dei Servizi Acquisti delle singole Aziende (DIA<br />

AVEN).<br />

Nel corso del 2009 sono stati effettuati tutti i passaggi necessari per giungere ad una proposta<br />

realizzabile e condivisa: determinanti a tal fine sono stati gli indirizzi e la regia svolta dai Direttori<br />

Amministrativi, ma soprattutto l’impegno e il costruttivo clima di collaborazione emerso dal gruppo dei<br />

Responsabili dei Provveditorati.<br />

Nel 2009 è stata inoltre deliberata la costituzione della Commissione Farmaco di Area Vasta che va a<br />

sostituire le 4 Commissioni Provinciali, risultato reso possibile da un intenso lavoro preparatorio e di<br />

approfondimento di aspetti organizzativi, operativi e metodologici.<br />

Rimane confermato l’obiettivo di costituire nel 2010 la Commissione di Area Vasta per la valutazione dei<br />

Dispositivi Medici (DM).<br />

Relativamente alle attività di monitoraggio delle procedure d’acquisto, nell’anno 2009 è stata data<br />

continuità alla verifica dell’adesione ai contratti in essere risultanti dalle gare Farmaci espletate dal 2004<br />

ad oggi e relativi rinnovi e proroghe. Nel settore dei Dispositivi Medici è stata elaborata una modulistica<br />

finalizzata alla raccolta delle informazioni e degli indicatori d’esito e processo relativi alle gare. Il<br />

monitoraggio è in particolare focalizzato alla verifica del rispetto dei tempi previsti per le procedure<br />

d’acquisto (tempogramma gestito in modo interattivo sul sito web) e sui risultati quali e quantitativi<br />

ottenuti.<br />

Gli importi delle gare aggiudicate nel 2009 a livello di Area Vasta ammontano ad un totale di circa 56<br />

milioni di €, con una differenza di circa 19 milioni di € (ovvero il 25,7% in meno) rispetto alle quote<br />

previste come base d’asta. A queste si devono aggiungere le gare svolte in collaborazione con intercent-<br />

ER: endoprotesi coronariche (importo aggiudicato di € 7.761.620 corrispondente al 32% in meno rispetto<br />

all’importo previsto come base d’asta) e Farmaci (importo aggiudicato di € 491.405.000 corrispondente<br />

all’8,06% in meno rispetto all’importo previsto come base d’asta).<br />

Nel corso del 2009 è stata posta particolare attenzione al problema dell’Anagrafica comune dei Beni<br />

Sanitari gestiti dal Magazzino centralizzato. In particolare è stato costituito un gruppo di lavoro (con<br />

definizione di Referenti <strong>Azienda</strong>li per l’Anagrafica comune) che sta sviluppando la proposta di<br />

strutturazione di un Portale sul sito web AVEN, da dedicare alla gestione dell’anagrafica dei beni sanitari<br />

di interesse delle Aziende associate, che potrà essere utilizzata, limitatamente alla sezione Farmaci per lo<br />

sviluppo dell’anagrafica dedicata alla Prescrizione Informatizzata.<br />

Progetto di logistica integrata-magazzino centralizzato<br />

È stato concluso l’iter amministrativo necessario per l’affidamento dei lavori e l’attività di costruzione del<br />

magazzino è iniziata nell’autunno 2009.<br />

L’obiettivo di sviluppare nel 2009 il progetto di “Reingegnerizzazione dei processi” connesso alla<br />

realizzazione del Polo logistico per individuare, sul versante delle Aziende associate, i modelli<br />

organizzativi che possano efficacemente interfacciare il sistema della logistica di Area Vasta con i sistemi<br />

organizzativi interni di ciascuna <strong>Azienda</strong>, è stato realizzato per gli aspetti gerarchico-funzionali. Si è<br />

provveduto alla definizione del sistema delle responsabilità connesse ai rapporti fra Polo Logistico<br />

Integrato, Assemblea AVEN e Aziende Associate, concordando da parte degli Organismi Dirigenti AVEN<br />

che il Magazzino Logistico verrà gestito direttamente dall’<strong>Azienda</strong> USL di Reggio Emilia per conto delle<br />

Aziende Associate.<br />

Attività di integrazione inerenti il settore amministrativo-gestionale<br />

Nell’ambito dell’area amministrativa-gestionale sono operativi i seguenti gruppi di lavoro:<br />

o Gruppo Normativa Appalti di Beni e Servizi:<br />

o Gruppo Assicurazioni<br />

o Gruppo Responsabili Risorse Umane<br />

o Gruppo Responsabili Formazione<br />

o Gruppo Responsabili Bilancio<br />

o Gruppo Responsabili Provveditori<br />

211<br />

<strong>3.</strong> <strong>Obiettivi</strong> <strong>istituzionali</strong> e <strong>strategie</strong> <strong>aziendali</strong>

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!