01.06.2013 Views

Fauna del regno di Napoli, ossia, enumerazione di tutti gli animali ...

Fauna del regno di Napoli, ossia, enumerazione di tutti gli animali ...

Fauna del regno di Napoli, ossia, enumerazione di tutti gli animali ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

EMEKODIIDEI 7<br />

<strong>di</strong> tal colore seguono il cammino de' nervi trasversali , <strong>di</strong> cui la<br />

prima obbliqua sta poco oltre la metà <strong>del</strong>l' ala , la seconda ar-<br />

cuata e quasi parallela al margine apicale sta tra questo e la prima<br />

; una macchia più estesa fosca si osserva sul margine poste-<br />

riore esterno; i nervi sono palli<strong>di</strong>, macchiati <strong>di</strong> bruno. Ali posteriori<br />

trasparenti lisce, con largo margine apicale , e due mac-<br />

chie sul margine posteriore foschi e vellutati. Pie<strong>di</strong> palli<strong>di</strong>.<br />

Megalfiìius tortricoidcs , Ramb. 1. e. p. 4'9 » "• ^'<br />

Rambur descrisse questa graziosa specie sopra in<strong>di</strong>vidui <strong>di</strong><br />

Buda in Ungheria. Vive essa pure nel nostro <strong>regno</strong>, ove l'abbiain<br />

raccolta sopra Montevergine nel mese <strong>di</strong> lu<strong>gli</strong>o , rara.<br />

2. Drepan. piraloide ; Drepan. pyraloides.<br />

Tav. X , fig. 4-<br />

D. brutineo-rufa , pe<strong>di</strong>bus palli<strong>di</strong>oribus , antennis ftiscis ; alis hyalino-<br />

subrufescentibus, anticis lineolis crebris òubopacis tenie conspicuis, liiie.isque dua-<br />

bus obliquis ftiscis notaiis. — Long. corp. lin. a, e. al. 3 ip : lat. alis exp. 6 3;4.<br />

Corpo interamente d' un bruno-rossastro, più oscuro sul dor-<br />

so. Antenne brune. Protorace come nella specie precedente , con<br />

le due linee trasversali impresse interrotte sulla linea me<strong>di</strong>ana.<br />

Ali anteriori col margine apicale assai obbliquo e formante una<br />

curva continuata col posteriore : trasparenti , tinte leggermente <strong>di</strong><br />

rossastro], con lineette trasversali <strong>del</strong>lo stesso colore un poco più<br />

fosco ed alquanto opaco , visibili però con lente , e con due li-<br />

nee più oscure che seguono il cammino de' nervi trasversali , <strong>di</strong><br />

cui la prima più corta ed obbliqua presso la metà <strong>del</strong>la lunghezza,<br />

la seconda tra questa ed il margine esterno , cui è quasi paral-<br />

lela , e prolungata fino al margine posteriore , avvicinandosi un<br />

poco più alla prima linea : i nervi punteggiati <strong>di</strong> bruno là dove<br />

sono traversati dalle lineette rossicce. Ali posteriori incolori , iri-<br />

date , senza alcuna macchia , a nervi palli<strong>di</strong>.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!