01.06.2013 Views

Fauna del regno di Napoli, ossia, enumerazione di tutti gli animali ...

Fauna del regno di Napoli, ossia, enumerazione di tutti gli animali ...

Fauna del regno di Napoli, ossia, enumerazione di tutti gli animali ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

FORMICALEONIDEl r»<br />

Formicalcoae libelluloide ;<br />

Tav. Vili, fig. I, o*.<br />

Myrmeleon libeUuIoides.<br />

M. teslaceus , viuis tribus dorsalibus ventreque fusco-nìgris ; alis hya-<br />

linis fttsco trimaculatis ac sparse gtittatis; antennis tarsisque nigris. — Long,<br />

corp, lin. 20: liit. alis cxp. lin. 5o-53.<br />

Capo giallo, con una fascia sulla fronte superiormente alla in-<br />

serzione <strong>del</strong>le antenne , ed una striscia me<strong>di</strong>a che da quella va<br />

fino air occipite bruno-nerastre. Antenne nere, con la base rossic-<br />

cia circondata <strong>di</strong> peli setolosi neri. Palpi neri , coi primi quattro<br />

articoli de' labbiali bruno -rossicci; il secondo articolo de' medesimi<br />

più lungo de' mascellari interi. Protoruce breve , col margine an-<br />

teriore e posteriore elevati e guerniti <strong>di</strong> peli rigi<strong>di</strong> ; il resto <strong>del</strong><br />

torace con peluria folta e morbida ; tutto il torace giallo con una<br />

striscia dorsale me<strong>di</strong>a , una macchia su ciascun lato <strong>del</strong> protora-<br />

ce , un'altra presso la ra<strong>di</strong>ce <strong>del</strong>le ali , ed una porzione <strong>del</strong> pet-<br />

to bruno-nerastre. Addome giallo, o giallo-aranciato, con tre stri-<br />

sce dorsali ed una ventrale nerastre. Ali gran<strong>di</strong> , nel margine po-<br />

steriore-esterno un pò sinuose , trasparenti, tinte leggermente <strong>di</strong><br />

gialliccio , vellutate , con tre macchie primarie, più gran<strong>di</strong> nelle<br />

ali posteriori, ed un gran numero <strong>di</strong> macchioline, <strong>di</strong> cui alcu-<br />

ne pili marcate lungo lo spazio costale, <strong>di</strong> color fosco; <strong>gli</strong> stigmi<br />

giallo cedrini. Delle tre macchie la prima più piccola , talvol-<br />

ta quasi nulla nelle anteriori sta sul terzo basilare <strong>del</strong>la lun-<br />

gkezza ; la seconda poco innanzi la metà , allungata in senso tra-<br />

sversale all'ala, la terza sul terzo apicale più allungata e lunu-<br />

lata , talvolta <strong>di</strong>visa in tre nelle anteriori , tutte brune coi nervi<br />

più oscuri. Le macchioline altre nelle ali anteriori sono più nu-<br />

merose e più piccole, e le maggiori presso 1' estremità ed il mar-<br />

gine posteriore; nelle posteriori mancano sul campo <strong>del</strong>l' ala e so-<br />

no proporzionalmente più gran<strong>di</strong> presso il margine posteriore e la<br />

estremità. Spazio costale con una sola serie <strong>di</strong> cellole. Pie<strong>di</strong> gial-

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!