01.06.2013 Views

Fauna del regno di Napoli, ossia, enumerazione di tutti gli animali ...

Fauna del regno di Napoli, ossia, enumerazione di tutti gli animali ...

Fauna del regno di Napoli, ossia, enumerazione di tutti gli animali ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

3C ORTOTTERI.<br />

Semielitre poco più lunghe <strong>del</strong>l' addomine , <strong>del</strong>lo<br />

t>tesso colore <strong>del</strong>lo scapolare, con una striscia grigio-bru-<br />

na che dalla base ( corrispondente a quella <strong>del</strong>lo scapo-<br />

lare) scorre fino all'apice , fiancheggiata anch'essa per meta<br />

da altra piìi pallida : <strong>gli</strong> apici sono brunicci.<br />

Mi scolorate , trasparenti , un poco affumicate nel<br />

margine esteriore e nell'apice, colle nervature nere.<br />

Generalmente <strong>di</strong> color giallo-verde o giallo-rosso ; con<br />

un punto infossato e nero accanto alla carena <strong>di</strong> ciascun<br />

semmento addominale; <strong>di</strong>stinguendosi il maschio dalla femmina<br />

per r oscura macchia de<strong>gli</strong> apici <strong>del</strong>le semielitre mol-<br />

lo più estesa , per le antenne più corte , e per le semie-<br />

litre più larghe. Nella femina osservasi talvolta una stri-<br />

scioliua bianca nel margine anteriore <strong>del</strong>le semielitre , e<br />

tal altra la parte superiore ed anteriore <strong>del</strong>le stesse è ros-<br />

seggiante.<br />

Lungh. totale dal vertice all' addomine lin. 12; a<br />

quella <strong>del</strong>le semielitre lin. 14.<br />

Grilhis viridulus ^ Linn. Syst. Nat. p. 702.<br />

— Fabr. Ent. II. p. 61.<br />

De Geor. III. p. 3n ^foem.'^ p. 3i2 mas.<br />

— Charp. Hor. Ent. p. iSg.<br />

Trovasi in tutta l'Europa , ed appo noi nelle prate-<br />

rie spontanee ; non mai frequente.<br />

Osservazioni. Le larve <strong>di</strong> questo Acri<strong>di</strong>o sono quasi interamente <strong>di</strong><br />

color rosso-pallido , brillantissimo , <strong>del</strong> quale una parte sempre riluce su-<br />

<strong>gli</strong> aduUi , e specialmente nelle femmine.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!