01.06.2013 Views

Fauna del regno di Napoli, ossia, enumerazione di tutti gli animali ...

Fauna del regno di Napoli, ossia, enumerazione di tutti gli animali ...

Fauna del regno di Napoli, ossia, enumerazione di tutti gli animali ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

ORTOTTERI. 25<br />

che unite ai margini posteriori costituiscono un rombo<br />

incompleto , interrotto cioè nella incisura , ove due altre<br />

macchie piccole meno <strong>di</strong>stinte e <strong>di</strong>vergenti sulla parte an-<br />

teriore fanno seguito , e costituiscono colle precedenti una<br />

specie <strong>di</strong> croce <strong>di</strong> S. Andrea.<br />

Torace bruno rossiccio; pie<strong>di</strong> anteriori fasciati <strong>di</strong> bru-<br />

no e <strong>di</strong> biancastro ; tarsi rossicci.<br />

Addomine testaceo , e qualche volta arancino.<br />

Gambe posteriori co' femori macchiati <strong>di</strong> bruno , <strong>di</strong><br />

rosso , e <strong>di</strong> biancastro ; violacee , con fascia bianca verso<br />

l'articolazione col femore ; spine nere; tarsi giallastri.<br />

Semielitre griggio-brune piìi trasparenti ne<strong>gli</strong> apici<br />

con due fasce trasversali bianco-giallicce.<br />

Ali ver<strong>di</strong> cerulescenti , gialle sulla costa esteriore, con<br />

fascia nera nel lembo , apice fuliginoso a nervature nere.<br />

Lungo poi. I. lin. '1» .<br />

Trovata ho questa specie ne' contorni <strong>del</strong>la capitale,<br />

non però molto sovente.<br />

II. Acri<strong>di</strong>o insangninato; Acri<strong>di</strong>um grossum. Tav. 3,<br />

i". ^, A, b, e , d.<br />

A. viride , nigro rubroque maculato ; hemelytrisJlavo-mar-<br />

ginatis', antennis bre^'ibus ;<br />

alis hyalinis <strong>di</strong>scoJlavicante<br />

macula nigra ad basili^ biiiis aliis fuscis ad apicem.<br />

Capo grossetto , <strong>di</strong> color verde <strong>di</strong> mirto , fronte liscio<br />

gemmato, vertice appianato , occipite levigato brevissimo,<br />

con una striscia longitu<strong>di</strong>nale rossastra ; occhi me<strong>di</strong>ocri<br />

bruni ; antenne più corte <strong>del</strong> capo e <strong>del</strong> collare insieme<br />

filiformi , <strong>di</strong> 20 articoli.<br />

, ^,

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!