01.06.2013 Views

Fauna del regno di Napoli, ossia, enumerazione di tutti gli animali ...

Fauna del regno di Napoli, ossia, enumerazione di tutti gli animali ...

Fauna del regno di Napoli, ossia, enumerazione di tutti gli animali ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

38 INSETTI<br />

Talvolta , e specialmente ne'piccoli, anche la linea rilevata<br />

<strong>del</strong>lo scapolare è <strong>di</strong> color giallognolo , e la superior parte<br />

è quasi nera : ne' lati vi sono due macchie , una nera<br />

e quasi pupilla ta verso il capo , l'altra verso il torace bian-<br />

chiccia e quasi seniilunare.<br />

Tramezzo senza alcuna apofise nella gola.<br />

lati.<br />

Torace inferiormente giallo-ver<strong>di</strong>ccio , grigiastro nei<br />

Pie<strong>di</strong> anteriori giallicci , screziati <strong>di</strong> bruno-rossiccio.<br />

Gambe posteriori coi femori vali<strong>di</strong>, <strong>di</strong> color gialliccio-ros-<br />

siccio , e con tre macchie brune nella superior parte; gi-<br />

nocchia per meta nere, inferiormente e piìi nella faccia<br />

interna rosse , tibie rosse armate <strong>di</strong> spine nere. Sovente<br />

il colore <strong>del</strong>le tibie è livido , e bianco verso il ginocchio<br />

nella parte inerna. Questo colore è comune a <strong>tutti</strong> allor-<br />

ché son piccoli , sia nello stato <strong>di</strong> larva o già completi.<br />

Addomine giallognolo , inferiormente giallo-rossiccio,<br />

ne' lati screziato <strong>di</strong> bruno , e con un or<strong>di</strong>ne <strong>di</strong> lineette<br />

nerognole poste trasversalmente , bruno suporiormente.<br />

Semielitre grigge, con macchie irregolari brune, so-<br />

vente or<strong>di</strong>nate in tre linee intarsiate da nervature bian-<br />

che : una linea bianca longitu<strong>di</strong>nale verso la base, in <strong>di</strong>-<br />

rezione <strong>di</strong> quella che sta nella posterior parte sullo sca-<br />

polare.<br />

Ali trasparenti senza verun colore ,<br />

nella base soltan-<br />

to macchiate <strong>di</strong> giallo.<br />

Lungh. tot. ne' maggiori in<strong>di</strong>vidui , dal vertice al-<br />

l'estremità <strong>del</strong>l'addomine lin. i5; a quella <strong>del</strong>le semielitre<br />

lin. 17.<br />

Gryìliis Cruciatiis. Charp. Hor. Eni, p. i.o;.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!