01.06.2013 Views

Fauna del regno di Napoli, ossia, enumerazione di tutti gli animali ...

Fauna del regno di Napoli, ossia, enumerazione di tutti gli animali ...

Fauna del regno di Napoli, ossia, enumerazione di tutti gli animali ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

ORTOTTERI. 29<br />

viene a questa specie; quella <strong>del</strong>lo Scopoli non è chiara , e molto meno<br />

tale si può risguardare quando si riferisce alla sua pessima figura.<br />

i3. Acri<strong>di</strong>o bigocciolato ; Acri<strong>di</strong>um biguttulum; Tav.<br />

4, fìg. I, A, b, e, r/, superiore fem. ; ed ^, d, inferiore<br />

mas.<br />

A. griseo-fuscum nigro-maculatum ,<br />

ahdomine aurantiaco\<br />

capite magno , occipite elevato , fronte oblique deiscen-<br />

te ; Cucullio griseo lineis duabus cruciatiin <strong>di</strong>spositis al-<br />

bi<strong>di</strong>s ; hemelytris viri<strong>di</strong>-fuscis , linea apicali alba ; alis<br />

hyalinis vix ad basin Jlavicantibus.<br />

Capo grossetto , declive , col vertice molto elevato<br />

ed acuto ; fronte solcato e gemmato ; occipite appianato<br />

e rifondato verso la nuca ; occhi grossi , elittici , spor-<br />

genti; antenne lunghe una volta e mezza quanto il ca-<br />

po e lo scapolare insieme , stiacciate , <strong>di</strong> color quasi fer-<br />

rugginoso , piìi oscure verso T apice : tutto <strong>di</strong> color gial-<br />

lastro dante al rosso , ed al ver<strong>di</strong>no.<br />

Scapolare marcato appena da una linea trasversale<br />

compresso nel mezzo , con una linea longitu<strong>di</strong>nale eleva-<br />

ta nella parte superiore , e due convergenti verso il ca-<br />

po che partono da<strong>gli</strong> omeri e giungono fin presso ai tre<br />

quarti <strong>del</strong>la lunghezza , ove cominciano a <strong>di</strong>vergere , e cosi<br />

si portano sull' orlo anteriore : esse sono biancastre , più<br />

chiare nella parte posteriore che nell' anteriore : ne' lati è<br />

<strong>di</strong> color ferrugginoso , o bruno , con macchioline irregola-<br />

ri giallastre , o rossicce ; Y angolo superiore e posteriore è<br />

ritondato.<br />

Tramezzo inferiormente estuberante, ma senza alcu-<br />

na apofise.<br />

,

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!