01.06.2013 Views

Fauna del regno di Napoli, ossia, enumerazione di tutti gli animali ...

Fauna del regno di Napoli, ossia, enumerazione di tutti gli animali ...

Fauna del regno di Napoli, ossia, enumerazione di tutti gli animali ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Fami<strong>gli</strong>a de<strong>gli</strong> ASCALAFIDEI — "ASCALAPIIIDEA,<br />

( Gei\. Ascalaphus , Fab. — Ascalaphides ^ Ramb. )<br />

Antenne lunghe, <strong>del</strong>icate, filiformi, terminate bru-<br />

scamente da clava a guisa <strong>di</strong> bottone , od in forma <strong>di</strong><br />

pera, raramente oblunga. Ali allungate, non pieghettate.<br />

Gli Ascalafidei sia per le loro antenne, sia per lo coloramen-<br />

to <strong>del</strong>le loro ali presentano un abito particolare , che giunse ad<br />

illudere il valente Entomologo Scopoli, il quale registrò la specie a<br />

lui nota fra Papilioni ( P. macaronius ). Simili per molti punti<br />

<strong>di</strong> organizzazione a' Formicaleonidei , ne <strong>di</strong>fferiscono per la lun-<br />

ghezza e forma <strong>del</strong>le antenne , e per varii altri caratteri.<br />

Il corpo è or<strong>di</strong>nariamente molto pelacciuto , a peli folti ed<br />

ispi<strong>di</strong>. Gli occhi in parecchi sono oblunghi e con una profonda<br />

impressione obbliqua, per la quale sembra ciascuno <strong>di</strong>viso in due; in<br />

altri sono pressocchò sferici. Il protorace è quasi sempre brevissimo.<br />

Le ali presentano essenzialmente la stessa <strong>di</strong>sposizione <strong>di</strong> nervi<br />

principali che ne' Formicaleonidei. Il quinto nervo longitu<strong>di</strong>nale <strong>del</strong>-<br />

le anteriori manda due rami: il primo èfli'//

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!