01.06.2013 Views

Fauna del regno di Napoli, ossia, enumerazione di tutti gli animali ...

Fauna del regno di Napoli, ossia, enumerazione di tutti gli animali ...

Fauna del regno di Napoli, ossia, enumerazione di tutti gli animali ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

IO<br />

MEVROTTERI<br />

Capo giallo-rossiccio , con tutta la fronte e tre <strong>del</strong>icatissime<br />

linee sul vertice nere. Protorace pressoché s'i lungo che largo,<br />

nella parte posteriore <strong>di</strong>latato ne' due lati in un lobo od orecchietta;<br />

con due <strong>del</strong>icatissime linee trasversali dorsali impresse ; giallo-<br />

rossiccio come il resto <strong>del</strong> torace , con una striscia da ciascun<br />

lato nera , e con peli setolosi <strong>del</strong>lo stesso colore. Addome biu'io-<br />

rossustio, o nerastro. Ali allungate bi;inche tmsparenti : le ante-<br />

riori con gran numero <strong>di</strong> lineette trasversali flessuose ed irregola-<br />

ri giailo-rossicce , visibili con lente ; i nervi ci<strong>gli</strong>ati e punteggiati<br />

<strong>di</strong> bruno ; i trasversali marginati <strong>del</strong>lo stesso colore formando due<br />

linee obblique avanti T estremità, una piccola macchia al termine<br />

posteriore <strong>del</strong>la prima <strong>di</strong> dette linee, ed una breve linea sul mez-<br />

zo <strong>del</strong> margine posteriore : <strong>del</strong>le due linee la prima sta un poca<br />

al <strong>di</strong> là <strong>del</strong>la metà <strong>del</strong>l' ala, è poco flessuosa e racchiude sei ner-<br />

vi trasversali , interrotta dopo il primo anteriore ; la esterna ne<br />

abbraccia quattro o cinque più sensibili e due altri poco marcati<br />

posteriori, ed è più interrotta e flessuosa; infine tutto il contorno<br />

<strong>del</strong>l' ala è segnato <strong>di</strong> macchioline brune. De' due nervi trasversali<br />

basilari V anteriore è più lungo. Le ali posteriori sono nude, sen-<br />

za macchie , e col solo contorno fosco. Pie<strong>di</strong> palli<strong>di</strong>, con due<br />

macchie sulla faccia esterna <strong>del</strong>le quattro tibie anteriori e 1' estre-<br />

mità de' tarsi bruni: tibie posteriori lunghe il doppio <strong>del</strong>le anteriori.<br />

Mucropalpus <strong>di</strong>stincliis ^ Ramb. 1. e. p. 4-i » "• 2.<br />

Si conosce questa specie <strong>del</strong>la Spagna soltanto, raccoltavi dal<br />

suo descrittore. ]Nel nostro <strong>regno</strong> non manca. Incontrasi nelle sel-<br />

ve <strong>del</strong>la collina de' Camaldoli , nella primavera innoltrata.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!