01.06.2013 Views

Fauna del regno di Napoli, ossia, enumerazione di tutti gli animali ...

Fauna del regno di Napoli, ossia, enumerazione di tutti gli animali ...

Fauna del regno di Napoli, ossia, enumerazione di tutti gli animali ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

O H TO T T K R I. 2.)<br />

Jli traspai-enti, leggornicuto liulc <strong>di</strong> azzurro sulla parie<br />

pili <strong>del</strong>icata ed interna , che perdesi verso la costa esterna.<br />

Lungo poi. j, lin. .3.<br />

Gryllus coendans ^ Lin. Syst. nat. 2, p. 701 , 48.<br />

.^)8 , n. 5,'5.<br />

Fabr. Spec. Iiis. 1. 3G8. — Eut. Syst. eni. pag.<br />

GeofTr. n. i.<br />

Ròesel , 2, Locust. germ. Tal. 22, f. 3.<br />

Oliv. Encycl. met.<br />

Cyril. Spec. Ent. Neap. T. JX, f. 8. (me<strong>di</strong>ocre).<br />

Petag. List. Eiitoni. i, p, 3i8, n. 8.<br />

Criquet azuré , Latr. 12 , p. i52 , n. 7.<br />

Gryllus subcoerulipennis p Charp. Hor. Eni. p. i^.^,<br />

Tab. Ili, f. 7.<br />

Trovasi in quasi tutto il mezzodì <strong>di</strong> europa : io lo<br />

trovo più frequente sulle spiagge marittime.<br />

Var. B). Tav. 3, fig. 2, J. inferiore.<br />

Distinguesi pel capo non cosi erto , per aver sull'<br />

occipite una linea longitu<strong>di</strong>nale impressa, costeggiata da<br />

macchie arcuate bruno-nerastre ; il colore <strong>del</strong>lo scapolare e<br />

<strong>del</strong> torace bruno torchiniccio ; le semielitre brunicce per<br />

la terza parte verso la base , e cenerognole nel resto , senza<br />

veruna macchia ; i femori <strong>del</strong>le gambe posteriori bianca-<br />

stri con macchie brune , tibie quasi azzurre , con una fa-<br />

scia bruna ; ali piìi colorate che nel tipo. Trovato ho que-<br />

sta bella varietà sul Litorale <strong>di</strong> Gaeta.<br />

Osservazioni. Ne il nostro ^. cerulescenle , ne la sua varietà 5 ) pre-<br />

senta alcuna macchia ne fascia oscura sopra l'elitre, siccome Io descrive<br />

Latreille : ed il colore bluastro de' tarsi potrebbe riconoscersi solo in qual-<br />

che varietà. Tali <strong>di</strong>fferenze sono puramente locali, o prodotte dal clima.<br />

La figura <strong>del</strong> Roesel conviene perfettamente co' nostri esemplari.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!