01.06.2013 Views

Fauna del regno di Napoli, ossia, enumerazione di tutti gli animali ...

Fauna del regno di Napoli, ossia, enumerazione di tutti gli animali ...

Fauna del regno di Napoli, ossia, enumerazione di tutti gli animali ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

NEVROTTERI<br />

8<br />

Rambur ha descritto questa specie sopra in<strong>di</strong>vidui privi <strong>di</strong> ali inferiori :<br />

però la descrizione che dà <strong>del</strong> rimanente ci convince che sia una la specie.<br />

Megalomus pjraloides , Ramb. I. e. p. 4'9 n. 3.<br />

i<br />

Comune in quasi tutto il <strong>regno</strong> ne' luoghi ombrosi , nelle<br />

selve , dalla primavera fino al principio <strong>di</strong> autunno.<br />

Genere MUCROPALPO ; Mucmpjlpus (1), Ramb.<br />

Palpi maxillares articulo ultimo praecedentibus singiilis lon-<br />

gìore , tereti , apice acuminato subarticuluto, Anlennae suhfiVifor-<br />

mes , moniliformes.<br />

Considerati superficialmente questi Nevrotteri simi<strong>gli</strong>ano moltissimo alle<br />

Drepanopterigi, <strong>del</strong>le quali presentano la luaijgior parte de' caratteri: se non<br />

che le ali anteriori non cosi dìLitate alla base, e più oblunghe danno loro<br />

un aspetto alquanto <strong>di</strong>verso. Quello però che più ejsenzialmente li <strong>di</strong>stingue<br />

è r ultimo articolo de* palpi mascellari, che in questi verso 1' estremità si<br />

assotti<strong>gli</strong>a bruscamente e si prolunga in una punta che sembra quasi artico-<br />

lata col pezzo principale. I nervi <strong>del</strong>le ali anteriori sono ci<strong>gli</strong>ati.<br />

Se ne conoscono parecchie specie europee. Noi ne abbiamo tre <strong>del</strong>le già<br />

note , ed una quarta la quale ci sembra da tutte quelle <strong>di</strong>stinta.<br />

* Ali anteriori con una linea <strong>di</strong> nervi trasversali presso<br />

la metà <strong>del</strong> margine posteriore.<br />

1 . Mucropalpo gialliccio ; Mucropalpus luiescens.<br />

Tav. X , fig. 5.<br />

M, luteus , ihorace pittis <strong>di</strong>iahus brunneis , ahdomine brnnneo jliwo'<br />

variegato , pe<strong>di</strong>bus palU<strong>di</strong>s ; alis hyalinis sitblutescentibits , aniicis lineolis<br />

(ransi'ersìs saepius exoletis fuscìs , nervis fusco punctatis , transversis fusco<br />

limbacis ; posticis iminaculatis. — Long, corp. lin, a i/3 , e, al. 4 •74- la*«<br />

al. exp. 7,<br />

(1) Dalle voci latine mucro punta , e palpus palpo.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!