01.06.2013 Views

Fauna del regno di Napoli, ossia, enumerazione di tutti gli animali ...

Fauna del regno di Napoli, ossia, enumerazione di tutti gli animali ...

Fauna del regno di Napoli, ossia, enumerazione di tutti gli animali ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

l8 NEVROTTERI<br />

Rilienesi questa specie come frequente in Europa , e soprat-<br />

tutto nelle montagne. Noi J' abbiam raccolta non molto rara nelle<br />

vallate ombrose ed umide <strong>di</strong> Monte Vergine, nel mese <strong>di</strong> lu<strong>gli</strong>o.<br />

5. Emerobio italiano ; Ilemerobius italicus.<br />

Tav. XI , fig. 5.<br />

Hem. sor<strong>di</strong>de Jlavas , thorace viltà u/rinqiie dorsali hrnnneo-rnfa ; w6'<br />

domine brunneo-rufo vittis duabus dorsalibus sor<strong>di</strong>de Jlavis ; alis hyalinis,<br />

nervis palli<strong>di</strong>s fusco ciliatis , transvcrsis in extremitatibus fuscis. — Long,<br />

corp. lin. 7 , e. ai. i2-i3 : laf. al. exp. 24-26.<br />

Colore generale <strong>del</strong> corpo giallo su<strong>di</strong>cio, con una striscia su<br />

ciascun lato <strong>del</strong> dorso <strong>di</strong> tutto il torace <strong>di</strong> color rosso-fosco: addome<br />

<strong>di</strong> questo colore, con una striscia da ciascun lato <strong>del</strong> dor-<br />

so e r estremità giallo-su<strong>di</strong>cie. Antenne robuste, bruno- rossastre ,<br />

col primo articolo giallo-su<strong>di</strong>cio. Occhi neri. Ali gran<strong>di</strong> , tra.spa-<br />

renti, senza macchie, con 9 a 1 1 cellole <strong>di</strong>scoidali posteriori nelle<br />

ali anteriori , ed 8 a 9 nelle posteriori : talune sud<strong>di</strong>vise in due<br />

da un nervo trasverso : nervi ci<strong>gli</strong>ati, palli<strong>di</strong>, con le estremità dei<br />

trasversali bruno-rossicce.<br />

Hemerobius italicus , Rossi, Faun. Etr. II, p. 12, n. 694,<br />

t. IO , f. 12.<br />

— — Ramb. I. e. p. 4^9 "• i4'<br />

f<br />

Chrjsopa italica , Burra. 1. e. p. 981 , n. 12.<br />

E questa la più grande specie <strong>del</strong> genere che l' europa pos-<br />

siede. Abita r Italia , la Corsica , la Sardegna , la Spagna. Nel<br />

nostro <strong>regno</strong> è piuttosto rara, soprattutto presso la capitale , ove<br />

r abbiam raccolta presso le <strong>di</strong>pendenze <strong>del</strong> Vesuvio nella state.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!