01.06.2013 Views

Fauna del regno di Napoli, ossia, enumerazione di tutti gli animali ...

Fauna del regno di Napoli, ossia, enumerazione di tutti gli animali ...

Fauna del regno di Napoli, ossia, enumerazione di tutti gli animali ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

2<br />

NEVROTTERl<br />

sporgenza guernita <strong>di</strong> due setole. In qualche specie 1' addome nel-<br />

le femmine porta due appen<strong>di</strong>ci codali particolari e caduche.<br />

Le larve <strong>di</strong> questi Nevrotteri sono poco conosciute.<br />

Ne<strong>gli</strong> scrittori patrii troviamo descritte due sole specie <strong>di</strong> A-<br />

scalafidei 1'<br />

, una <strong>del</strong>le quali figura con due <strong>di</strong>versi nomi , essen-<br />

do stata definita per V A. barbarus da Petagna , e per T italicus<br />

dal Cirillo ; i' altra è 1' Asc. australls bea definito ed effigato da<br />

quest' ultimo. Le nostre ricerche pertanto ci han <strong>di</strong>svelata la esi-<br />

stenza <strong>di</strong> sei ben <strong>di</strong>stinte specie , oltre il vero icterìcus che pur<br />

sospettiamo viver debba nel <strong>regno</strong> , ma che non abbiamo an-<br />

cora incontrato. Delle cennate specie cinque son ben conosciu-<br />

te, fra quali è degno <strong>di</strong> nota il lacteus , che non ancor figurava<br />

nella fauna italiana ; la sesta ci pare non ancora per altri descrit-<br />

ta. Esse sono state tutte insieme rappresentate in una sola tavo-<br />

la ( Tav. VII ). La Sicilia ne possiede pure un'altra specie,<br />

che non si è finora incontrala nel <strong>regno</strong> <strong>di</strong> <strong>Napoli</strong>.<br />

Gli Ascalafidei sono stati ripartiti in varii generi , i più de'<br />

quali racchiudono insetti stranieri all' europa. Delle nostre specie<br />

una appartiene al genere Theleproctophjlla , le altre tutte sono<br />

Ascalaphus p. d.<br />

Ntipoli Ottobre i855. A. Costa.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!