04.06.2013 Views

Rassegna Storica Crevalcorese - Comune di Crevalcore

Rassegna Storica Crevalcorese - Comune di Crevalcore

Rassegna Storica Crevalcorese - Comune di Crevalcore

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

54<br />

Fig.3-4 Locan<strong>di</strong>ne del 1925 del Cinema Italia<br />

che misero gentilmente a <strong>di</strong>sposizione nostra la sala del Cinema Italia”.<br />

A <strong>di</strong>stanza <strong>di</strong> quasi un anno, nell’Ottobre del 1930, un altro Bollettino<br />

Parrocchiale annunciava:<br />

“DOPOLAVORO. I Sig.ri Avv. Montani, Dr. Sergio Nannini, Comm. Murè e Rag.<br />

Giorgi vennero in principio <strong>di</strong> Settembre ad inaugurare il Cinema Italia che fa parte<br />

<strong>di</strong> una serie <strong>di</strong> sistemazioni della casa del Fascio, per renderla degna sede del Partito<br />

e del Dopolavoro.<br />

La sala del Cinema era gremita <strong>di</strong> tutti i principali citta<strong>di</strong>ni e <strong>di</strong> una vera folla <strong>di</strong><br />

invitati. Parlò per primo il Comm. Murè che spiegò le <strong>di</strong>rettive del Duce in merito al<br />

Dopolavoro;…”.<br />

La Casa del Fascio e il cinema erano ancora legalmente <strong>di</strong> proprietà della<br />

società anonima che li aveva acquistati per conto delle leghe dei lavoratori, ma la<br />

cosa non turbava più <strong>di</strong> tanto i responsabili del Partito Fascista locale. La sala <strong>di</strong><br />

proiezione era <strong>di</strong>ventata un luogo ideale per le iniziative del dopolavoro: in essa<br />

era possibile assistere ai progressi e ai successi dell’Italia fascista, raccontata dai<br />

cinegiornali dell’Istituto Luce.<br />

Il cinema Italia, inizialmente costituito dalla sola platea, veniva allungato e<br />

ampliato con una galleria, ricavata inglobando nella struttura l’appartamento<br />

situato al piano superiore, dal quale, grazie a provvidenziali pertugi, i giovani figli<br />

e nipoti del signor Armando Milzani si erano fino ad allora goduti gratuitamente

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!