04.06.2013 Views

Rassegna Storica Crevalcorese - Comune di Crevalcore

Rassegna Storica Crevalcorese - Comune di Crevalcore

Rassegna Storica Crevalcorese - Comune di Crevalcore

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

70<br />

“Via col vento” arrivò anche a <strong>Crevalcore</strong> ed ebbe un grande successo <strong>di</strong><br />

pubblico. Il film venne proiettato al Margherita; gli spettatori erano corsi numerosi<br />

e con gran anticipo per assicurarsi il posto a sedere o anche in pie<strong>di</strong>, creando una<br />

fila che toccava Via Matteotti. Il film era stato <strong>di</strong>viso in due parti; la seconda fu<br />

proiettata a <strong>di</strong>stanza <strong>di</strong> una settimana dalla prima. Era operatore al Margherita il Sig.<br />

Ernesto Ferriani detto “Ferrianen”. In quell’epoca si trasferivano dal Margherita<br />

al Ver<strong>di</strong> le proiezioni per le scolaresche.<br />

Se l’ingresso della parrocchia era stato determinante per il Cinema Ver<strong>di</strong>,<br />

rilevante era il contributo che il cinema riusciva a fornirle.<br />

Il cinema era la ricompensa per i giovani chierichetti, per i più bravi al<br />

catechismo, per i coristi e si era trasformato in un luogo <strong>di</strong> conferenze e <strong>di</strong>battiti<br />

su temi religiosi e sociali, spesso introdotti da cicli <strong>di</strong> “cineforum” o da spettacoli<br />

teatrali.<br />

Ancora i Bollettini Parrocchiali forniscono informazioni su alcune delle attività<br />

promosse nel 1954:<br />

- “ Al Cinema Ver<strong>di</strong>, il 10 gennaio, abbiamo assistito ad un grazioso trattenimento<br />

offerto dai bambini dell’Asilo e delle Scuole. Molta buona volontà e applausi. Sempre<br />

cari e bravi i bambini!”<br />

- “Ricorrenza cinquantenaria - Conferenze- Grande Concerto al “Ver<strong>di</strong>”<br />

La sera <strong>di</strong> domenica 3 ottobre avrà luogo in <strong>Crevalcore</strong> un avvenimento veramente<br />

eccezionale: l’Immagine della Madonna venerata nella Chiesa della Concezione verrà<br />

portata processionalmente nella Chiesa parrocchiale dove resterà esposta durante<br />

tutto il mese d’ottobre alla venerazione dei fedeli. Rispettiamo con questo la tra<strong>di</strong>zione<br />

secondo la quale ogni 50 anni detta Immagine viene rimossa dal Suo Altare.<br />

Ancora: nei giorni 6 e 7 ottobre, alle ore 20, nel Teatro Ver<strong>di</strong>, il Rev.mo Mons Salvatore<br />

Baldasarri, Insegnante <strong>di</strong> Storia Ecclesiastica al Seminario Regionale <strong>di</strong> Bologna,<br />

intratterrà il pubblico su argomenti mariani con quell’arte e profon<strong>di</strong>tà che l’hanno<br />

reso meritatamente celebre in tante città d’Italia.<br />

La sera dell’8 ottobre, alle ore 20, sempre al Teatro Ver<strong>di</strong>, Grande Concerto Sinfonico<br />

Corale in onore della B. V. Immacolata, con la partecipazione nella celebre Cappella<br />

Musicale dei Servi <strong>di</strong> Maria, <strong>di</strong>retta dal M.o P. Pellegrino Santucci. Verranno eseguite<br />

musiche <strong>di</strong> Rossini, Ver<strong>di</strong>, P. Martini, Handel”.<br />

Il Ver<strong>di</strong> era il luogo ideale per ospitare conferenze, durante le quali il proiettore<br />

raramente restava inoperoso e un film gratuito era quasi sempre offerto come<br />

premio alla buona volontà dei partecipanti. Ecco come nel Bollettino del Marzo<br />

1955 veniva proposto un ciclo <strong>di</strong> conferenze:<br />

“Nelle sere 28, 29 e 30 marzo alle ore 20 il prof. D. Angelo Carboni terrà tre conferenze<br />

sulla Famiglia.<br />

Verranno trattati alcuni dei principali aspetti <strong>di</strong> questo importantissimo argomento. Una<br />

serata verrà de<strong>di</strong>cata al tema del <strong>di</strong>vorzio, ritornato <strong>di</strong> piena attualità in questi ultimi<br />

mesi, dopo le <strong>di</strong>scussioni al Parlamento sul così detto “Piccolo Divorzio”.<br />

L’interesse dell’argomento e la valentia <strong>di</strong> chi abbiamo chiamato per svolgerli, mi<br />

fanno pensare che interverrete in gran<strong>di</strong>ssimo numero, così da riempire il “Ver<strong>di</strong>”

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!