04.06.2013 Views

Rassegna Storica Crevalcorese - Comune di Crevalcore

Rassegna Storica Crevalcorese - Comune di Crevalcore

Rassegna Storica Crevalcorese - Comune di Crevalcore

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

68<br />

Fig.16 La Signora Maria Ferriani - La Mavréna- alla biglietteria del Margherita<br />

Grande fu la partecipazione alla festa, in cui la “meglio <strong>Crevalcore</strong>” si trovò<br />

ad intrecciare danze e brin<strong>di</strong>si insieme a facoltosi citta<strong>di</strong>ni, per lo più Bolognesi,<br />

che cosa insolita per quei tempi, riempirono <strong>di</strong> automobili il piazzale del cinema e<br />

i viali della stazione. Le danze rimasero per circa un paio d’anni l’attività principale<br />

del Ver<strong>di</strong>. La sottoscrizione <strong>di</strong> un abbonamento consentiva <strong>di</strong> ottenere la riduzione<br />

sul costo del biglietto, ma il ballo da solo non bastava e i proprietari cominciarono<br />

a cercare nuovi soci.<br />

Il soccorso venne dalla parrocchia, la cui partecipazione alla società poteva<br />

favorire l’inserimento del Ver<strong>di</strong> nel circuito dei cinema parrocchiali. Era allora<br />

parroco Don Enelio Franzoni.<br />

Nelle frazioni <strong>di</strong> <strong>Crevalcore</strong> esisteva un’unica sala a Palata: si trattava del Cinema<br />

Arena. Per gli altri piccoli centri del territorio le uniche occasioni <strong>di</strong> proiezione<br />

erano costituite dall’arrivo dei cinematografi ambulanti che, soprattutto nel periodo<br />

estivo, vagavano fra i piccoli paesi della zona.<br />

Probabilmente <strong>di</strong> registi ed operatori ambulanti era il film proiettato nell’inverno<br />

del 1953 al Cinema Italia. Principali attrazioni della pellicola erano <strong>Crevalcore</strong> con<br />

le sue porte, i suoi portici e i <strong>Crevalcore</strong>si, intervistati o ripresi nelle loro attività<br />

quoti<strong>di</strong>ane. L’iniziativa, che contava <strong>di</strong> far presa sulla curiosità dei citta<strong>di</strong>ni <strong>di</strong> vedersi<br />

e nel vedere il proprio mondo proiettato sul grande schermo, fu un successo e in<br />

molti corsero ad assistere alle proiezioni <strong>di</strong> quello che era il primo film sul nostro<br />

paese, (sarebbe veramente interessante poterlo recuperare).

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!