04.06.2013 Views

Rassegna Storica Crevalcorese - Comune di Crevalcore

Rassegna Storica Crevalcorese - Comune di Crevalcore

Rassegna Storica Crevalcorese - Comune di Crevalcore

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

.Fig. 44. Cinema Italia abbandonato.<br />

Fig.45. Vignetta dell’Eco della Palude n.33.<br />

<strong>di</strong> privati, è prevista la possibilità <strong>di</strong> aprire un cinema all’aperto e una baracchina per gelati.”<br />

Con un intervento <strong>di</strong> circa 100.000 euro l’Amministrazione Comunale riusciva<br />

l’anno successivo a <strong>di</strong>sboscare il cortile dell’ex cinema e ad adattarlo alle proiezioni<br />

cinematografiche; accor<strong>di</strong> con sponsor, gestori <strong>di</strong> bar e addetti alla proiezione<br />

completavano l’intervento.<br />

Il Cinema ribattezzato “Nuovo Cinema Italia” era inaugurato nel Giugno del<br />

2003: grande la partecipazioni dei <strong>Crevalcore</strong>si all’evento, presentato e animato<br />

da Gianfranco Chelli.<br />

Così la notizia del Resto del Carlino del 28/06/2003:<br />

“Riapre il Nuovo Cinema Italia …. Un avvenimento molto atteso, ma soprattutto<br />

sentito da migliaia <strong>di</strong> citta<strong>di</strong>ni.<br />

Il rinato cinematografo sorge infatti nel cuore del centro storico e riporta alla memoria<br />

gli anni sessanta quando il cinema Italia era una delle più amate e frequentate sale<br />

cinematografiche della pianura bolognese”.<br />

Ed ecco ciò che scriveva il n.33 dell’Eco della Palude (piccolo, polemico<br />

notiziario locale):<br />

“Nuovo Cinema Italia. Carica <strong>di</strong> nostalgia la serata <strong>di</strong> inaugurazione del nuovo Cinema<br />

Italia: e non poteva essere altrimenti per un tipo <strong>di</strong> spettacolo, il cinema all’aperto, in<br />

auge una quarantina <strong>di</strong> anni fa. La serata, condotta da Gianfranco Kelly, si è rivelata<br />

piacevole. Sul palco c’erano esperti <strong>di</strong> cinema internazionali: Cesare Bastelli, aiuto<br />

regista, Gino Pellegrini, scenografo, ed i gemelli Bencivenni, esperti locali, che erano<br />

sia sul palco che sullo schermo.<br />

Già è iniziata una programmazione che vedrà proiettati fino a Settembre una trentina<br />

<strong>di</strong> films. Buona l’iniziativa e tanto <strong>di</strong> cappello all’Amministrazione Comunale che è<br />

riuscita a realizzare il cinema (acquisto dell’area, del proiettore, dello schermo, delle<br />

95

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!