04.06.2013 Views

Rassegna Storica Crevalcorese - Comune di Crevalcore

Rassegna Storica Crevalcorese - Comune di Crevalcore

Rassegna Storica Crevalcorese - Comune di Crevalcore

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Fig. 24 Tessera per Cineforum organizzati al<br />

Cinema Ver<strong>di</strong>.<br />

Fig 25. Bigliettaie del Cinema Ver<strong>di</strong><br />

-Dicembre 1958, le tre sere al Ver<strong>di</strong><br />

Le “ Tre Sere” con P. Toschi, il Dott. Toffoletto e il Dott. Morchiani.Ben riuscite:<br />

affollato il Teatro Ver<strong>di</strong>, specie nella sera del 28 ottobre de<strong>di</strong>cata al nostro Malpighi.<br />

Molta <strong>di</strong>sciplina fra gli u<strong>di</strong>tori come ebbi a rilevare al termine dell’ultima conferenza.<br />

Nonostante il dottor Marchiani abbia trattato argomento <strong>di</strong>verso da quello proposto,<br />

il pubblico ha seguito con notevolissimo interesse, toccato dalla foga dalla sincerità,<br />

dalla forza <strong>di</strong> convinzione, del giovane oratore. Come sarebbe opportuno ricordare<br />

sempre l’inciso con cui il dotto Marchiani giustificò il suo <strong>di</strong>re: che cioè, quando carri<br />

armati schiacciano operai che invocano <strong>di</strong> essere liberi in casa loro non si fa un’azione<br />

politica, ma una autentica barbarie, e parlarne <strong>di</strong>venta un dovere, com’è dovere <strong>di</strong> ogni<br />

uomo libero reclamare il rispetto dei <strong>di</strong>ritto dell’uomo.<br />

-Dicembre 1959 Unione Donne<br />

Il convegno delle donne <strong>di</strong> A.C. della zona <strong>di</strong> S. Giovanni in Persiceto si è tenuta<br />

quest’anno a <strong>Crevalcore</strong> il 10 novembre 1959 al Teatro Ver<strong>di</strong>, che era gremitissimo<br />

(presenti 600) non ostante l’inclemenza del tempo e l’orario inadatto per delle donne<br />

(ore 14).<br />

Cicli <strong>di</strong> cineforum furono anche proposti (1956 – 1960) dai giovani della<br />

parrocchia, ai quali Don Enelio concedeva gratuitamente la sala. Il giorno de<strong>di</strong>cato<br />

alle proiezioni era il Mercoledì, un giorno <strong>di</strong> riposo per il Ver<strong>di</strong> che, a <strong>di</strong>fferenza<br />

degli altri cinema che proiettavano tutte le sere, apriva al pubblico il Giovedì, il<br />

Sabato e la Domenica. Al ciclo <strong>di</strong> conferenze parteciparono fra gli altri il Direttore<br />

dell’Osservatore Romano e lo scrittore Pietro Bargellini.<br />

Si era tenuto nell’autunno del 1958 “Il microfono d’oro”, un concorso organizzato<br />

da Destino Festa che, oltre a <strong>di</strong>vertire ed intrattenere il pubblico, cercava <strong>di</strong><br />

77

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!