04.06.2013 Views

Rassegna Storica Crevalcorese - Comune di Crevalcore

Rassegna Storica Crevalcorese - Comune di Crevalcore

Rassegna Storica Crevalcorese - Comune di Crevalcore

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

gli spettacoli.<br />

L’inaugurazione <strong>di</strong> cui si racconta nel Bollettino Parrocchiale del 1930 si riferisce<br />

con molta probabilità a quest’ampliamento perché, come già sappiamo, il cinema<br />

Italia aveva ripreso a funzionare almeno dal 1925. Sono scarse le informazioni<br />

relative all’inizio delle proiezioni all’aperto che qualcuno ricorda già a partire dagli<br />

anni ’30 .<br />

Anche l’altro cinema crevalcorese non sfuggiva all’utilizzo a scopo religioso<br />

e benefico. Un Bollettino Parrocchiale del Dicembre 1930 riportava la seguente<br />

notizia con il titolo <strong>di</strong> “Serate al Cinema Margherita”:<br />

“Nelle due sere del 10 ed 11 corr. -…la Direzione del Cinema Margherita à voluto<br />

proiettare la film <strong>di</strong> S. Teresa del Bambino Gesù dandone il ricavato al pane dei poveri<br />

<strong>di</strong> S. Antonio.<br />

Siamo lieti ora <strong>di</strong> dare il resoconto completo.<br />

Ricavato lordo delle due sere l. 508. Spese nel noleggio della film l. 198. Avanzo netto<br />

già passato a Mons. Arciprete la sera stessa, della proiezione l. 310. Da notarsi che tanto<br />

l’orchestra che il personale del teatro (operatore ed inservienti) si sono prestati gratis;<br />

come pure la Direzione del Cinema rinunziava al noleggio del teatro ed al rimborso<br />

delle spese per la luce. Il Comitato parroc. <strong>di</strong> Beneficenza ai poveri pubblicamente e<br />

sentitamente ringrazia tutti <strong>di</strong> tanta squisita generosità.”<br />

Nel Luglio del 1931 l’esproprio della Casa del Popolo si avviava alla conclusione:<br />

la società anonima che si era costituita nel 1903 per acquistarla era posta in<br />

liquidazione dal Prefetto <strong>di</strong> Bologna che decideva <strong>di</strong> devolvere al Fascio <strong>di</strong><br />

<strong>Crevalcore</strong> tutte le proprietà della suddetta società.<br />

Nell’Ottobre dello stesso anno i <strong>Crevalcore</strong>si partecipavano in massa all’avvento<br />

del cinema sonoro. Tracce <strong>di</strong> quell’avvenimento sono conservate nel Bollettino<br />

Parrocchiale:<br />

“Abbiamo avuto al Cinema Margherita il film sonoro che ha attratto alle serate tutto<br />

<strong>Crevalcore</strong>, si <strong>di</strong>ce che visto il gran successo ottenuto si stia trattando per far vedere ed u<strong>di</strong>re<br />

ai <strong>Crevalcore</strong>si un altro film sonoro spettacoloso a soggetto religioso. Fosse vero!”.<br />

Spinto dalla concorrenza, a <strong>di</strong>stanza <strong>di</strong> pochi mesi il Cinema Italia si dotava <strong>di</strong><br />

un impianto sonoro. Il Bollettino Parrocchiale dava la notizia aggiungendo: “Ci sarà<br />

dato così <strong>di</strong> assistere a ottimi spettacoli sonori e parlati fatti da Case italiane le quali sod<strong>di</strong>sfano<br />

completamente il gusto del nostro pubblico stanco ormai della frivola produzione straniera”.<br />

Il dopolavoro si occupava anche <strong>di</strong> sport e gli spazi del Cinema Italia erano<br />

concessi alle <strong>di</strong>verse associazioni sportive locali. Nel 1932 venivano ospitate<br />

l’assemblea generale della sezione Combattenti Sport e l’assemblea generale dei<br />

soci della Sezione Sportiva <strong><strong>Crevalcore</strong>se</strong>.<br />

Nel 1933 la prima volta <strong>di</strong> un <strong><strong>Crevalcore</strong>se</strong> sul grande schermo; enorme la<br />

partecipazione <strong>di</strong> pubblico alla proiezione del film “Camicia Nera” così raccontata<br />

dal Bollettino Parrocchiale <strong>di</strong> Giugno-Luglio:<br />

“La magnifica film del Decennale della rivoluzione fascista è stata data a <strong>Crevalcore</strong><br />

55

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!