04.06.2013 Views

Rassegna Storica Crevalcorese - Comune di Crevalcore

Rassegna Storica Crevalcorese - Comune di Crevalcore

Rassegna Storica Crevalcorese - Comune di Crevalcore

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Fig.17. Interno del Cinema Teatro Ver<strong>di</strong> gremito <strong>di</strong> spettatori.<br />

come nelle sere dell’ottobre mariano. Così come in ottobre, anche questa volta alle<br />

conferenze seguirà la proiezione <strong>di</strong> bellissimi films. Resta inteso che l’ingresso è<br />

gratuito per tutti.<br />

Nell’occasione, all’ingresso del Teatro verrà allestita, una Mostra del Libro, con<br />

possibilità per tutti <strong>di</strong> acquistare con sconto, qualche buon libro <strong>di</strong> sana ed utile<br />

lettura!”<br />

Da notare come i bollettini comincino a parlare <strong>di</strong> proiezioni a partire dall’Ottobre<br />

del 1954: risaliva infatti a qualche mese prima l’inserimento del Ver<strong>di</strong> nel circuito<br />

cinematografico parrocchiale e, finalmente, poteva fregiarsi del titolo <strong>di</strong> cinema.<br />

La prima proiezione sembra risalire all’Agosto del 1954 e aveva per soggetto<br />

le avventure <strong>di</strong> un gruppo <strong>di</strong> conquistadores. Si trattava <strong>di</strong> un film <strong>di</strong> “serie b” che<br />

lasciò delusi molti spettatori .<br />

Ben presto però la Fox, l’Universale e la Paramount iniziarono a proporre, con<br />

qualche mese <strong>di</strong> ritardo dalle prime visioni citta<strong>di</strong>ne, i principali film del momento<br />

a <strong>di</strong>sposizione del circuito parrocchiale, che ovviamente garantiva sulla moralità<br />

delle pellicole proposte. Sulla moralità degli spettacoli presentati garantiva invece il<br />

parroco del paese . Nel ‘56 si esibiva sul palco del Ver<strong>di</strong> Rino Salviati, chitarrista e<br />

cantante; fra le attrazioni dello spettacolo c’era un gruppo <strong>di</strong> avvenenti ballerine.<br />

I giovani <strong>Crevalcore</strong>si, accorsi numerosi, attirati sia dall’abilità del chitarrista sia<br />

dalle gambe delle danzatrici, si dovettero accontentare. Don Enelio, giu<strong>di</strong>cando<br />

troppo osè le gambe scoperte, le aveva fatte rivestire da pu<strong>di</strong>chi pantaloni.<br />

71

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!