04.06.2013 Views

Rassegna Storica Crevalcorese - Comune di Crevalcore

Rassegna Storica Crevalcorese - Comune di Crevalcore

Rassegna Storica Crevalcorese - Comune di Crevalcore

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Fig.30. Erio Vaccari e la sua orchestra in uno spettacolo al Cinema teatro Ver<strong>di</strong><br />

Gianna Bastia e Romana Azzolini. C’erano, con tanto <strong>di</strong> <strong>di</strong>visa, le maschere<br />

che accompagnavano gli spettatori con la torcia, ruolo ricoperto nel tempo dai<br />

signori Ivo Albertini, Convertino Ar<strong>di</strong>zzoni, Gaetano Serrazanetti. C’era Fabio<br />

Ghelfi, ragazzo, in papillon e giacca bianca, che girava fra il pubblico per vendere<br />

caramelle, affiancato nei mesi estivi per qualche stagione dal ven<strong>di</strong>tore <strong>di</strong> gelati e<br />

bibite ghiacciate Carlo Arduini.<br />

Nel 1964 il cineforum organizzato al Ver<strong>di</strong> dalla parrocchia, manifestazione nota<br />

col nome delle “Tre sere”, compiva 10 anni e mentre “La fontana della Vergine”<br />

<strong>di</strong> Ingmar Bergman apriva il ciclo <strong>di</strong> proiezioni <strong>di</strong> quell’anno, si iniziava a pensare<br />

ad una e<strong>di</strong>zione speciale per festeggiare il traguardo raggiunto.<br />

Nel Maggio del 1965 si tenne con gran successo il Festival Nazionale <strong>di</strong><br />

<strong>Crevalcore</strong>, una sorta <strong>di</strong> Sanremo locale, organizzato e presentato da Gianfranco<br />

Chelli (nel frattempo <strong>di</strong>ventato commentatore per la Rai) che riusciva ad ottenere<br />

per la mo<strong>di</strong>ca cifra <strong>di</strong> lire 350.000 la partecipazione allo spettacolo <strong>di</strong> Mike<br />

Buongiorno. Il festival, vinto da Paola Musiani, seguita da Paolo Mengoli, si<br />

chiudeva con un quiz, condotto in sala dal già mitico “Mike”. Grande successo ed<br />

entusiasmo nei circa 1600 spettatori, fra i quali spiccava Don Enelio che alla fine<br />

abbracciava, felice <strong>di</strong> gioia, il giovane produttore dello spettacolo.<br />

Sempre nello stesso anno Gianfranco Chelli organizzava, ispirandosi allo<br />

Zecchino d’oro, la prima e<strong>di</strong>zione del “Ranocchio d’oro” per il quale otteneva la<br />

partecipazione <strong>di</strong> un altro mito televisivo dell’epoca, il grande imitatore Alighiero<br />

85

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!