10.06.2013 Views

Macroarea Appennino meridionale - Regione Piemonte

Macroarea Appennino meridionale - Regione Piemonte

Macroarea Appennino meridionale - Regione Piemonte

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Tabella 15. Caratteristiche strutturali: Area pascolo A.<br />

Alta Irpinia App. del Marmo<br />

1 2 3 4<br />

Superficie pascolo<br />

- magro 40<br />

- misto 100 40 100<br />

- cespugliato 40 20 55<br />

- arborato 300<br />

- bosco pascolato<br />

Altre superfici pascolate<br />

100 150<br />

- prato/pascolo 140<br />

Superficie totale, Ha 340 190 100 455<br />

Vacche 170 135 42 150<br />

Giorni presenza vacche 153 153 150 240<br />

Manze 55 35 8 30<br />

Giorni presenza manze 153 153 150 240<br />

Vitelli 80 60 30 80<br />

Giorni presenza vitelli 153 153 150 240<br />

Carico animali, UBA 225 174 54 174<br />

UBA / Ha 0,66 0,92 0,54 0,38<br />

Tabella 16. Caratteristiche strutturali: Area pascolo B.<br />

Alta Irpinia App. del Marmo<br />

1 2 3 4<br />

Superficie pascolo<br />

- grasso 70<br />

- misto 100 200<br />

Superficie totale, Ha 200 200 0 0<br />

Vacche 170 135<br />

Giorni presenza vacche 180 182<br />

Manze 55 35<br />

Giorni presenza manze 180 182<br />

Vitelli 80 60<br />

Giorni presenza vitelli 180 182<br />

Carico animali, UBA 225 174 0 0<br />

UBA / Ha 0,75 0,87<br />

La prima valutazione che si può fare è la dimensione dei terreni pascolati che è ampia in relazione<br />

al bestiame allevato, ma poco produttiva. Il rapporto fra UBA e superficie in nessuna<br />

85

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!