10.06.2013 Views

Macroarea Appennino meridionale - Regione Piemonte

Macroarea Appennino meridionale - Regione Piemonte

Macroarea Appennino meridionale - Regione Piemonte

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Tabella 33. Numero medio di capi di bestiame per azienda agricola con allevamenti per specie, per provincia<br />

e per classe di superficie totale delle aziende. Anno 2000 e variazioni assolute 2000-1990 (Istat, 2000).<br />

Le razze bovine maggiormente allevate sono: Chianina (11 capi), Marchigiana (57 capi),<br />

Podolica (6.955 capi) e Romagnola (26 capi).<br />

Tra le attività zootecniche della Calabria, l’allevamento ovino è quello che vanta le più antiche<br />

tradizioni e ha subìto negli ultimi decenni il minor decremento, se il raffronto viene effettuato<br />

con altre specie allevate. Attualmente, le principali razze ovine allevate sono: Comisana,<br />

Gentile di Puglia, Laticauda, Merinizzata Italiana, Meticcia, Moscia Leccese e Sarda. Le razze<br />

caprine maggiormente presenti sono: Bionda dell’Adamello, Capra dell’Aspromonte,<br />

Garganica, Maltese, Meticcia, Nicastrese, Jonica, Rossa Mediterranea, Rustica Calabrese e<br />

Saanen. (Assonapa, 2008).<br />

L’allevamento suino è rappresentato da pochissime aziende ad alta tecnologia e da un numero<br />

sempre minore di aziende di tipo familiare. In Calabria vengono allevati (ANAS, 2007)<br />

119.146 capi suini, pari all’1,29% della popolazione nazionale; tra questi, oltre ai tipi genetici<br />

cosmopoliti, si annovera anche il Tipo Genetico Autoctono Antico Apulo-Calabrese (470 capi<br />

iscritti al Registro Anagrafico).<br />

128<br />

PROVINCE CAPI DI BESTIAME<br />

CLASSI DI SUPERFICIE<br />

TOTALE<br />

Bovini Bufalini Suini Ovini Caprini Equini Avicoli<br />

VALORI ASSOLUTI (2000)<br />

Provincie<br />

Cosenza 17,1 12,6 4,0 23,0 19,6 2,2 25,6<br />

Crotone 32.9 - 15,7 144,7 76,7 2,3 1.241,0<br />

Catanzaro 23,7 4,0 2,5 64,6 23,6 1,9 28,6<br />

Vibo Valentia 10,4 3,0 2,8 107,5 15,6 1,9 76,6<br />

Reggio di Calabria 13,3 24,8 4,9 45,7 29,0 1,9 48,5<br />

Totale 16,8 16,4 3,9 41,4 24,0 2,1 60,8<br />

VARIAZIONI ASSOLUTE 2000 - 1990<br />

Province<br />

Cosenza 4,7 7,8 0,3 4,1 4,8 0,8 -8,5<br />

Crotone -6,8 - -3,9 5,2 13,2 0,2 811,0<br />

Catanzaro 14,9 2,5 -0,2 15,9 8,3 -0,5 -16,8<br />

Vibo Valentia 3,6 -14,0 0,4 54,1 4,9 0,6 44,5<br />

Reggio di Calabria 2,2 24,8 0,5 -0,3 4,3 -1,0 -3,9<br />

Totale 6,0 10,1 0,2 8,6 6,8 0,4 10,6

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!