10.06.2013 Views

Macroarea Appennino meridionale - Regione Piemonte

Macroarea Appennino meridionale - Regione Piemonte

Macroarea Appennino meridionale - Regione Piemonte

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Tabella 19. La produzioni di latte e la natalità nelle aziende campione.<br />

Alta Irpinia App. del Marmo<br />

1 2 3 4<br />

Latte prodotto, t 99,8 72,6 34,4 100,0<br />

Latte trasformato, t 74,8 47,6 14,4 60,0<br />

Latte trasformato, % 75% 65% 26% 60%<br />

Latte prodotto/vacca, kg 587 538 819 666<br />

Latte trasformato/vacca, kg 440 353 343 400<br />

Vitelli nati vivi, n 120 65 24 74<br />

Vitelli nati vivi / vacca, n 0,71 0,48 0,57 0,49<br />

Il secondo elemento riguarda la quantità di latte trasformato in caciocavallo, anche in questo<br />

caso si ritiene, dopo avere fatte le opportune valutazioni commerciali, che un incremento della<br />

quantità trasformato sul livello percentuale dell’azienda numero “uno” possa essere una strategia<br />

vincente.<br />

Passando alla natalità si nota che è modesta in tutte le aziende a eccezione dell’azienda numero<br />

“uno”, infatti in questa azienda si superano gli 0,7 vitelli nati per vacca, mentre nelle rimanenti<br />

aziende non si raggiungono gli 0,6 vitelli per vacca.<br />

La natalità assume particolare importanza in queste aziende a indirizzo produttivo misto ove la<br />

produzione della carne ha una valenza paritetica con la produzione del latte, pertanto un elevato<br />

numero di vitelli nati è il migliore inizio per avere elevati livelli quantitativi di carne.<br />

Bilancio economico delle aziende campione. Dopo avere esaminato le caratteristiche fisiche<br />

delle aziende campione, esaminiamo i loro risultati economici attraverso la determinazione dei<br />

ricavi e, successivamente, dei costi per calcolare il reddito aziendale e il reddito familiare delle<br />

medesime aziende.<br />

Tabella 20. I ricavi.<br />

Alta Irpinia App. del Marmo<br />

1 2 3 4<br />

Ricavi totali, € 173.000 128.000 49.400 107.900<br />

Ricavi totali /UL, € 64.074 58.182 24.700 35.987<br />

€/100 kg €/100 kg €/100 kg €/100 kg<br />

Latte (formaggio) 50,10 55,10 33,43 38,00<br />

Carne 69,14 71,63 57,85 33,90<br />

Contributi 54,11 49,58 52,32 36,00<br />

TOTALE 173,35 176,31 143,60 107,90<br />

87

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!