10.06.2013 Views

Macroarea Appennino meridionale - Regione Piemonte

Macroarea Appennino meridionale - Regione Piemonte

Macroarea Appennino meridionale - Regione Piemonte

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

2.b) Disponibilità Idrica<br />

1CMAM 2CMAM<br />

Tipo risorsa idrica 3 fonti a pila 1 sorgente<br />

2.c) Personale disponibile<br />

Azienda Personale utilizzato<br />

Familiare Extrafamiliare<br />

1CMAM 5 unità 1 avventizio<br />

2CMAM 3 unità 1 avventizio<br />

2.d) Gestione animali al pascolo<br />

• tecnica di pascolamento: nella CM oggetto di studio il pascolamento è di tipo libero<br />

• carico medio stagionale:<br />

• alimentazione in stalla<br />

sistema di mungitura: la mungitura avviene in modo manuale<br />

2.e) Prodotti<br />

Azienda Carico, UBA Carico medio UBA/ha<br />

1CMAM 54 0,54<br />

2CMAM 174 1<br />

Azienda Giorni di Tipo di alimento somministrato<br />

permanenza<br />

1CMAM 210 Foraggi freschi (erba prato), fieno di legumi<br />

nose e di graminacee<br />

2CMAM 120 Fieno di leguminose e di graminacee, con<br />

centrati (farina di mais e di orzo)<br />

•<br />

•<br />

carne: nella CM oggetto di studio, vengono venduti vitelloni tra i 15 e i 18 mesi di età<br />

latte: la maggior parte del latte prodotto viene utilizzato direttamente dall’azienda per la trasformazione<br />

o per la vendita diretta.<br />

59

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!