10.06.2013 Views

Macroarea Appennino meridionale - Regione Piemonte

Macroarea Appennino meridionale - Regione Piemonte

Macroarea Appennino meridionale - Regione Piemonte

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

dell’anestro post-partum nella bovina Podolica. Atti XII Congresso Nazionale Associazione Scientifica<br />

Produzione Animale, 201.<br />

PANINI, P. (1990). Osservazioni sui modelli di allevamento, con il pascolamento stagionale, di vacche e<br />

manze da latte nella collina emiliana. Agricoltura Ricerca, 107, 117.<br />

PELOSI, A. (1990). Utilizzazione delle terre marginali con l’ovino. Atti I Conv. su ‘L’allevamento del<br />

bovino Podolico nel Mezzogiorno d’Italia’. Acerno (SA), 6-8 giugno 1986, 587.<br />

PERRINO, P., FEDELE,V., RUBINO, R., PIZZILO, M., OLITA, G. e SPAGNOLETTI ZEULI, P.L.<br />

(1988). Raccolta di germoplasma e costituzione di popolazioni migliorate di specie da prato e pascolo.<br />

Agricoltura Ricerca, 81, 7.<br />

PIOVANELLI, C.(1990). Quale foraggio per le pianure interne dell’Italia centrale. Agricoltura Ricerca,<br />

107, 133.<br />

PIZZILO, M., DI TRANA, A. e FEDELE,V. (1988). Comportamento alimentare al pascolo di capre maltesi<br />

e locali. Agricoltura Ricerca, 81, 69.<br />

RAGLIONE, M. DE SIMONE, C. e FRANCIA,U. (1990). Effetto del tipo del cotico erboso e del pascolamento<br />

sull’entità dell’erosione. Agricoltura Ricerca, 107, 97.<br />

RAMUNNO, L., COSENTINO, E., BORDI, A. e MATASSINO, D. (1986). Il sistema bovino Podolico.<br />

I. Strutture degli allevamenti. Atti I Conv. su ‘L’allevamento del bovino Podolico nel Mezzogiorno<br />

d’Italia’. Acerno (SA), 6-8 giugno 1986, 217.<br />

Rapporto Svimez 2007 sull’economi del Mezzogiorno. Svimez 2007.<br />

RICHETTI G. (1975). Nuovi dati stratigrafici sul Cretaceo delle Murge, emersi da indagini nel sottosuolo.<br />

Boll. Soc. Geol. It., 94:1083-1108.<br />

ROGNONI. G. (1990). Problematiche di conservazione, utilizzazione e valorizzazione delle risorse genetiche<br />

animali in Italia. Atti I Conv. su ‘L’allevamento del bovino Podolico nel Mezzogiorno d’Italia’.<br />

Acerno (SA), 6-8 giugno 1986, 241-271.<br />

RUBINO, R., PIZZILO, M. e SCARDELLA, P. (1988). Confronto fra diversi sistemi di pascolamento in<br />

un modello intensivo con capre maltesi. Agricoltura Ricerca, 81, 79.<br />

RUBINO, R., PIZZILO, M. E DI TRANA, A. (1988). Comportamento di ovini al pascolo. I. composizione<br />

floristica e chimica dell’ingerito. Agricoltura Ricerca, 81, 87.<br />

RUBINO, R., MUSCILLO, F. e FEDELE,V. (1988). Comportamento di ovini al pascolo. II.<br />

Performances riproduttive e produttive e carico per ettaro. Agricoltura Ricerca, 81, 97.<br />

RUBINO, R., CONVERTINI, G., FERRI, D., FEDELE, V. e PERNIOLA, M. (1988). Effetto dell’epoca<br />

di sfalcio sulla dinamica delle diverse essenze attraverso il confronto tra lo sfalcio di raccolta e uno sfalcio<br />

anticipato di prati-pascolo naturali di differente altitudine in Basilicata. Agricoltura Ricerca, 81, 37.<br />

SANTILOCCHI, R. (1990). Risultati di prove di propagazione per talee di alcune specie arbustive e arboree<br />

interessanti come foraggere. Agricoltura Ricerca, 107, 87.<br />

SIMONETTA, A. (1990). La fauna selvatica nell’utilizzazione delle terre marginali: funzioni, potenzia-<br />

34

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!