10.06.2013 Views

Macroarea Appennino meridionale - Regione Piemonte

Macroarea Appennino meridionale - Regione Piemonte

Macroarea Appennino meridionale - Regione Piemonte

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

a) Caratteristiche paesaggistiche<br />

L’area interessata dal progetto interessa rilievi di modesta altitudine caratterizzati da un’importante<br />

copertura forestale (specialmente faggete) che si espande lungo le parti alte dei versanti<br />

e sulle sommità. I pascoli migliori dell’area sono distribuiti proprio in alternanza con la faggeta<br />

creando un mosaico di bosco e radure (vedi foto 1). La massiccia presenza di faggio è giustificata<br />

da un clima con precipitazioni comprese tra gli 800 e i 1700 mm che oltre i 1200 m<br />

di quota arrivano a 2000 mm e oltre, concentrate soprattutto in autunno e inverno. Alle quote<br />

inferiori troviamo pascoli più xerofili compresi in un ambiente sia forestale sia agricolo (vedi<br />

foto 2).<br />

Foto 1: paesaggio tipico del territorio dell’<strong>Appennino</strong> del Marmo con estesa copertura forestale<br />

alternata a pascoli – Melfi (PZ).<br />

Foto 2: paesaggio agro-pastorale nei pressi di Melfi (PZ).<br />

41

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!