10.06.2013 Views

Macroarea Appennino meridionale - Regione Piemonte

Macroarea Appennino meridionale - Regione Piemonte

Macroarea Appennino meridionale - Regione Piemonte

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Le aziende che allevano ovini, con circa 88 capi in media per azienda, hanno, invece, un peso<br />

del 31% sul totale delle aziende zootecniche regionali.<br />

Tabella 36. Indicatori della zootecnia – 2000 (Istat, 2000).<br />

DESCIZIONE unità di PUGLIA MEZZOGIORNO ITALIA<br />

misura<br />

Aziende con bovini/aziende zootecniche totali % 55,2 24,5 25,4<br />

Aziende con ovini/aziende zootecniche totali % 31,0 25,4 14,3<br />

Bovini/aziende con bovini numero 34,8 21,7 35,2<br />

di capi<br />

Ovini/aziende con ovini numero 88,5 83,0 70,2<br />

di capi<br />

Le razze bovine maggiormente allevate sono: Marchigiana (138 capi), Maremmana (51 capi),<br />

Podolica (1.658 capi) e Romagnola (200 capi).<br />

L’allevamento ovino incide per il 31% della zootecnia regionale. Le principali razze allevate<br />

sono: Altamurana, Comisana, Delle Langhe, Gentile di Puglia, Merinizzata Italiana, Moscia<br />

Leccese e Sarda. Le razze caprine maggiormente presenti sono: Camosciata delle Alpi,<br />

Maltese, Meticcia, Jonica, Rossa Mediterranea e Saanen.<br />

L’allevamento suino è rappresentato da pochissime aziende ad alta tecnologia e da un numero<br />

sempre minore di aziende di tipo familiare. In Puglia vengono allevati (ANAS, 2007) 25.574<br />

capi suini, pari allo 0,28% della popolazione nazionale.<br />

5) Gestione degli allevamenti + 6) utilizzazione delle risorse foraggere, periodo e modalità di<br />

utilizzazione dei pascoli + 7) descrizione delle produzioni<br />

Comunità Montana Monti Dauni Meridionali comprende: Accadia, Bovino, Candela,<br />

Castelluccio Valmaggiore, Celle di San Vito, Deliceto, Faeto, Monteleone di Puglia, Orsara di<br />

Puglia, Panni, Rocchetta Sant’Antonio, e Troia. Dall’analisi dei dati per comune si evince che<br />

nel bioterritorio ricadente in questa CM il numero di capi allevati è il seguente:<br />

a) bovini: 2.506;<br />

b) ovini: 11.968;<br />

c) caprini: 1.979.<br />

Come già specificato in precedenza, la maggior parte delle aziende zootecniche presenti nella<br />

regione Puglia utilizza manodopera familiare, in particolare si distinguono due tipologie di<br />

aziendali:<br />

a) conduzione diretta del coltivatore (1,45% delle numero totale di aziende e al 4,46% della<br />

109

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!