20.06.2013 Views

Terra, Fuoco, Acqua, Aria: LA CALCE A cura di Alessandro Battaglia ...

Terra, Fuoco, Acqua, Aria: LA CALCE A cura di Alessandro Battaglia ...

Terra, Fuoco, Acqua, Aria: LA CALCE A cura di Alessandro Battaglia ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

94<br />

Capitolo VI<br />

ambiti e<strong>di</strong>lizi in<strong>di</strong>cati alle proprie caratteristiche chimico-fisiche e<br />

meccaniche.<br />

Così non avviene, e se è vero che l’architettura moderna e la maggior<br />

parte delle opere che vengono oggigiorno costruite non potrebbero<br />

esistere se non esistesse il cemento Portland, è ormai riconosciuto che<br />

questo non dovrebbe, quasi mai, entrare nel restauro del patrimonio<br />

storico-artistico.<br />

Nella realtà produttiva o<strong>di</strong>erna dei leganti, la calce aerea e il cemento<br />

Portland non rappresentano che gli “estremi” <strong>di</strong> uno spettro <strong>di</strong> prodotti<br />

assai ampio, che include, ad esempio le calci idrauliche naturali, molte<br />

delle quali compatibili e utilizzabili in buona parte degli interventi <strong>di</strong><br />

restauro.<br />

Ciò nonostante, a fronte <strong>di</strong> totale assenza <strong>di</strong> normative <strong>di</strong> riferimento e<br />

<strong>di</strong> scarsa attenzione da parte degli operatori, il cemento Portland è a<br />

tutt’oggi ampiamente utilizzato nei cantieri <strong>di</strong> restauro.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!