20.06.2013 Views

Terra, Fuoco, Acqua, Aria: LA CALCE A cura di Alessandro Battaglia ...

Terra, Fuoco, Acqua, Aria: LA CALCE A cura di Alessandro Battaglia ...

Terra, Fuoco, Acqua, Aria: LA CALCE A cura di Alessandro Battaglia ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>Terra</strong>, <strong>Fuoco</strong>, <strong>Acqua</strong>, <strong>Aria</strong>: La Calce<br />

catura: pareti eccessivamente calde, soleggiate o battute dal<br />

vento e bassa umi<strong>di</strong>tà relativa dell‟aria (il ritiro aumenta sensibilmente<br />

al <strong>di</strong>minuire dell‟umi<strong>di</strong>tà ambientale) non sono<br />

certo con<strong>di</strong>zioni ideali per eseguire buone intonacature.<br />

Queste cure devono essere applicate anche e soprattutto alle<br />

pareti realizzate in supporti molto porosi. Se poi un intonaco,<br />

anche applicato secondo ogni magistero, viene tinteggiato<br />

prima che abbia completato la sua naturale maturazione e<br />

quin<strong>di</strong> esaurita tutta la fase <strong>di</strong> ritiro e <strong>di</strong> buona parte del ritiro<br />

<strong>di</strong> indurimento, le microcavillature, preve<strong>di</strong>bili in funzione<br />

della natura stessa dell‟impasto, compariranno inevitabilmente<br />

sulla superficie tinteggiata.<br />

Per contenere le cavillature sugli intonaci è necessario:<br />

a. costruire la muratura con giunti <strong>di</strong> malta verticali e<br />

orizzontali ben costipati, senza vuoti o rientranze rispetto<br />

ai blocchi;<br />

b. bagnare il muro prima delle operazioni <strong>di</strong> intonacatura;<br />

c. porre particolare attenzione alle con<strong>di</strong>zioni termoigrometriche<br />

evitando <strong>di</strong> operare con temperature<br />

troppo elevate, vento, umi<strong>di</strong>tà ambiente troppo bassa<br />

(le con<strong>di</strong>zioni ideali sono quelle comprese fra i 5 e i<br />

20 °C, con Ur pari al 50% circa);<br />

d. realizzare l‟intonaco almeno a tre strati;<br />

e. consentire la maturazione dello strato <strong>di</strong> rinzaffo<br />

prima <strong>di</strong> posare lo strato <strong>di</strong> corpo e finitura;<br />

f. bagnare l‟intonaco per qualche giorno;<br />

g. tinteggiare solo a indurimento avvenuto. Attendere<br />

almeno 20 giorni prima <strong>di</strong> applicare la pittura calce<br />

sulla superficie preventivamente inumi<strong>di</strong>ta se si opera<br />

in giornate particolarmente calde e ventilate.<br />

67

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!