20.06.2013 Views

Terra, Fuoco, Acqua, Aria: LA CALCE A cura di Alessandro Battaglia ...

Terra, Fuoco, Acqua, Aria: LA CALCE A cura di Alessandro Battaglia ...

Terra, Fuoco, Acqua, Aria: LA CALCE A cura di Alessandro Battaglia ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Immagine 3.4 Spegnimento della calce<br />

4) La carbonatazione<br />

<strong>Terra</strong>, <strong>Fuoco</strong>, <strong>Acqua</strong>, <strong>Aria</strong>: La Calce<br />

Una volta in opera, in forma <strong>di</strong> malte, stucchi, pitture ecc. interviene la<br />

carbonatazione, immagine 3.5. Tale processo che può avvenire solo in<br />

presenza <strong>di</strong> anidride carbonica (e acqua libera) porta la trasformazione<br />

della calce spenta in calcite, chiudendo così quello che viene chiamato<br />

ciclo della calce. La reazione schematica della carbonatazione è la seguente:<br />

Ca(OH)2 + CO2 → CaCO3 + H2O<br />

Anche se la reazione precedente è corretta dal punto <strong>di</strong> vista formale,<br />

la reazione reale è più complessa. Osservando la precedente reazione<br />

infatti, il processo sembrerebbe avvenire tra un solido Ca(OH)2 e un<br />

gas CO2, mentre in realtà la reazione avviene in fase acquosa grazie<br />

all’acqua <strong>di</strong> impasto della calce.<br />

41

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!