20.06.2013 Views

Terra, Fuoco, Acqua, Aria: LA CALCE A cura di Alessandro Battaglia ...

Terra, Fuoco, Acqua, Aria: LA CALCE A cura di Alessandro Battaglia ...

Terra, Fuoco, Acqua, Aria: LA CALCE A cura di Alessandro Battaglia ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>Terra</strong>, <strong>Fuoco</strong>, <strong>Acqua</strong>, <strong>Aria</strong>: La Calce<br />

l’idrato <strong>di</strong> calcio. Il fatto che il caolino della Tolfa fosse aggiunto al<br />

calcare magnesiaco nei forni, doveva essere una fortunata coincidenza,<br />

considerato che i carbonati magnesiaci sono tra<strong>di</strong>zionalmente <strong>di</strong><br />

facile reperimento sul territorio ligure. Sta <strong>di</strong> fatto che le indagini hanno<br />

evidenziato che il massimo della reattività pozzolanica si raggiunge<br />

quando entrambe le materie sono calcinate alla medesima temperatura<br />

<strong>di</strong> 750°C: e poiché ci sembra alquanto improbabile che i genovesi<br />

avessero approntato due cotte separate per ottenere un unico materiale,<br />

con gran <strong>di</strong>spen<strong>di</strong>o <strong>di</strong> tempo e denaro, è verosimile che abbiano caricato<br />

il singolo forno con i due materiali mescolati assieme e li abbiano<br />

calcinati dolcemente alla medesima bassa temperatura, con risparmio<br />

<strong>di</strong> denaro ed irripetibili risultati tecnologici.<br />

4.2.2 Calce Idraulica (HL) o Calce Idraulica Naturale<br />

(NHL)<br />

Negli ultimi cento anni, i significati dei termini utilizzati per designare<br />

i leganti idraulici hanno subito alcune importanti variazioni.<br />

Ciò ha determinato notevole confusione e <strong>di</strong>sorientamento da parte<br />

degli utilizzatori della calce.<br />

Attualmente, in base alla norma UNI EN 459-1:2001, ciò che commercialmente<br />

viene in<strong>di</strong>cato come Calce Idraulica (sigla HL) non viene<br />

prodotto per cottura <strong>di</strong> marne o miscele <strong>di</strong> calcare ed argilla ma è<br />

ottenuto, <strong>di</strong> fatto, miscelando cemento Portland con un buon tenore <strong>di</strong><br />

filler (materiale inerte macinato finemente, generalmente <strong>di</strong> tipo calcareo)<br />

e piccole quantità <strong>di</strong> ad<strong>di</strong>tivi aeranti.<br />

I prodotti ottenuti con la cottura <strong>di</strong> marne naturali oppure <strong>di</strong> mescolanze<br />

omogenee <strong>di</strong> pietre calcaree e <strong>di</strong> materie argillose sono in<strong>di</strong>cati<br />

come Calci Idrauliche Naturali.<br />

51

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!