20.06.2013 Views

Terra, Fuoco, Acqua, Aria: LA CALCE A cura di Alessandro Battaglia ...

Terra, Fuoco, Acqua, Aria: LA CALCE A cura di Alessandro Battaglia ...

Terra, Fuoco, Acqua, Aria: LA CALCE A cura di Alessandro Battaglia ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

58<br />

Capitolo V<br />

5.2.3 Malte idrauliche (<strong>di</strong> calce aerea)<br />

Le malte a base <strong>di</strong> calce aerea realizzate (calce idrata in polvere,<br />

calce idrata in pasta o grassello <strong>di</strong> calce) possono essere rese idrauliche<br />

aggiungendo, al momento dell‟impasto, frazioni <strong>di</strong> pozzolana o<br />

meglio <strong>di</strong> materiali pozzolanici 1 .<br />

I materiali a comportamento pozzolanico sono sostanze naturali o sottoprodotti<br />

industriali che hanno una struttura amorfa o parzialmente<br />

cristallina e sono composti <strong>di</strong> silice, o <strong>di</strong> silico-alluminati o da una<br />

combinazione <strong>di</strong> questi.<br />

Le sole pozzolane non induriscono una volta messa a contatto con acqua,<br />

ma se vengono finemente macinate possono reagire con<br />

l‟idrossido <strong>di</strong> calcio, in presenza <strong>di</strong> acqua e a temperatura ambiente, e<br />

formare silicati del calcio idrati.<br />

Le malte idrauliche <strong>di</strong> calce aerea sono <strong>di</strong> particolare importanza storica<br />

essendo state utilizzata dai Romani in gran<strong>di</strong> opere che si sono ottimamente<br />

conservate fino ai nostri giorni.<br />

Nelle migliori con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> realizzazione per quanto riguarda la composizione,<br />

costipazione e maturazione, la resistenza a compressione <strong>di</strong><br />

una malta ottenuta con calce e pozzolana può variare tra 3 e a 9 MPa,<br />

nettamente superiori a quelli <strong>di</strong> una malta ottenuta con calce aerea.<br />

Ulteriori proprietà degli impasti <strong>di</strong> calce e pozzolana rispetto alle malte<br />

or<strong>di</strong>narie sono le seguenti:<br />

- maggiore resistenza meccanica<br />

1 La pozzolana, inizialmente estratta dalle cave <strong>di</strong> Pozzuoli, è un prodotto <strong>di</strong> origine<br />

vulcanica costituito prevalentemente da silicati idrati <strong>di</strong> allumina, da silice al 70%,<br />

ossido <strong>di</strong> ferro, potassio, so<strong>di</strong>o e magnesio. Hanno natura acida e reagiscono con<br />

l’ossido <strong>di</strong> calcio per dare silicati amorfi.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!