20.06.2013 Views

Terra, Fuoco, Acqua, Aria: LA CALCE A cura di Alessandro Battaglia ...

Terra, Fuoco, Acqua, Aria: LA CALCE A cura di Alessandro Battaglia ...

Terra, Fuoco, Acqua, Aria: LA CALCE A cura di Alessandro Battaglia ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

92<br />

Capitolo V<br />

<strong>di</strong>versi per avere una traccia sulla superficie del muro del <strong>di</strong>pinto da<br />

eseguire (es. spolvero). Più significativo per il riconoscimento della<br />

tecnica <strong>di</strong> stesura è il segno delle giornate presente solo nelle esecuzioni<br />

<strong>di</strong> affreschi.<br />

Modalità <strong>di</strong> degrado. In presenza <strong>di</strong> una mancanza (per degrado)<br />

<strong>di</strong> tinta a secco si potrà osservare il fondo liscio<br />

dell‟intonaco su cui la stessa è stata stesa. Nel caso <strong>di</strong> un affresco<br />

nel <strong>di</strong>stacco e caduta <strong>di</strong> parti della coloritura vengono<br />

compresi pochi mm o decimi <strong>di</strong> mm <strong>di</strong> intonachino (questo<br />

perché la tinta ad affresco penetra in profon<strong>di</strong>tà). La superficie,<br />

osservata da vicino, quin<strong>di</strong> si presenterà rugosa e contemporaneamente<br />

sbia<strong>di</strong>ta. Facendo scorrere sopra <strong>di</strong> essa un<br />

<strong>di</strong>to, molto facilmente si <strong>di</strong>staccheranno alcuni granuli.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!