20.06.2013 Views

Terra, Fuoco, Acqua, Aria: LA CALCE A cura di Alessandro Battaglia ...

Terra, Fuoco, Acqua, Aria: LA CALCE A cura di Alessandro Battaglia ...

Terra, Fuoco, Acqua, Aria: LA CALCE A cura di Alessandro Battaglia ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

5.2.2 Malte or<strong>di</strong>narie (aeree)<br />

<strong>Terra</strong>, <strong>Fuoco</strong>, <strong>Acqua</strong>, <strong>Aria</strong>: La Calce<br />

Sono malte che fanno presa ed induriscono solo in presenza <strong>di</strong> aria<br />

(anidride carbonica). Sono miscele <strong>di</strong> calce aerea (calce idrata in polvere<br />

o grassello <strong>di</strong> calce) e aggregati (non pozzolanici) e acqua.<br />

In relazione all‟impiego, alla tessitura e al colore desiderato, gli aggregati<br />

potranno essere sabbie <strong>di</strong> <strong>di</strong>versa granulometria e natura,<br />

frammenti e polvere <strong>di</strong> materiali litoi<strong>di</strong> quali marmo, calcari, ecc.<br />

Anche se è ormai <strong>di</strong>mostrato che un aggregato non ha un comportamento<br />

“inerte” rispetto alla malta, in questo tipo <strong>di</strong> malte non sono<br />

impiegati materiali a comportamento pozzolanico e l‟indurimento<br />

dell‟impasto avviene solo per processi <strong>di</strong> carbonatazione della calce.<br />

La calce aerea trasferisce ad una malta le seguenti proprietà:<br />

plasticità e lavorabilità<br />

promuove forze <strong>di</strong> legame<br />

fornisce alta ritenzione d‟acqua<br />

maggiore flessibilità e resilienza sotto stress<br />

scarsa tendenza a formare efflorescenze<br />

grande traspirabilità, che permette all‟umi<strong>di</strong>tà interna <strong>di</strong> evaporare<br />

facilmente.<br />

57

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!