20.06.2013 Views

Terra, Fuoco, Acqua, Aria: LA CALCE A cura di Alessandro Battaglia ...

Terra, Fuoco, Acqua, Aria: LA CALCE A cura di Alessandro Battaglia ...

Terra, Fuoco, Acqua, Aria: LA CALCE A cura di Alessandro Battaglia ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

POSTFAZIONE<br />

<strong>Terra</strong>, <strong>Fuoco</strong>, <strong>Acqua</strong>, <strong>Aria</strong>: La Calce<br />

Con l’avvento del terzo millennio si apre una nuova era nel panorama<br />

immobiliare internazionale.<br />

Le frontiere si abbattono, le <strong>di</strong>stanze <strong>di</strong>minuiscono, la New Economy cambia<br />

il nostro modo <strong>di</strong> vivere, i mercati esteri <strong>di</strong>ventano più accessibili e così anche<br />

quello nazionale. Si avverte un mutamento profondo anche nel modo <strong>di</strong> “fare<br />

impresa”: oggi numerose aziende e società operano esclusivamente dal punto<br />

<strong>di</strong> vista <strong>di</strong>rigenziale, senza minimamente <strong>di</strong>sporre <strong>di</strong> risorse interne, quali personale<br />

ed attrezzature, assoggettandosi in questo modo completamente agli<br />

sbalzi e agli umori dell’offerta ed offrendo al cliente solo ciò che quoti<strong>di</strong>anamente<br />

ci si riesce ad accaparrare sul mercato.<br />

Il nostro modo d’intendere l’impresa ha da sempre caratterizzato le scelte della<br />

nostra società: essa è infatti considerata come un valore piuttosto che come<br />

uno strumento, un contesto nel quale con<strong>di</strong>videre uno spirito ed un obiettivo<br />

generale.<br />

Lo spirito è quello, sempre e comunque costruttivo, <strong>di</strong> chi vuole affrontare le<br />

gran<strong>di</strong> sfide; l’obiettivo generale è quello d’accrescere la consistenza <strong>di</strong> tale<br />

valore anche oltre i soliti in<strong>di</strong>catori economici.<br />

In un contesto caratterizzato dall’affermazione <strong>di</strong> un modello d’impresa sempre<br />

più virtuale, la volontà della Restauri Innovativi Tecnologici s.r.l. è sempre<br />

stata quella <strong>di</strong> sviluppare l’impresa reale. E’ una posizione quasi solitaria,<br />

che rifugge dall’adottare l’out-sourcing quale unica soluzione possibile alle<br />

problematiche imposte da un mercato iper-concorrenziale.<br />

Al contrario, l’azienda investe nello sviluppo <strong>di</strong> capacità e conoscenze, organizzative<br />

e produttive, in quanto nel settore delle ristrutturazioni la passione,<br />

la de<strong>di</strong>zione, la volontà e la progettualità rivestono un ruolo determinante.<br />

Coerentemente con questo spirito e questi obiettivi, l’azienda ha da sempre<br />

investito in risorse umane e tecnologiche.<br />

I fatti, fino ad oggi, ci hanno dato ragione <strong>di</strong> tali scelte: il valore delle risorse e<br />

la <strong>di</strong>namicità dell’organizzazione hanno protetto l’impresa dalle mutevoli sorti<br />

del mercato che, al contrario, ci ha visto crescere in termini <strong>di</strong> struttura e fatturato.<br />

L’impresa, infatti, <strong>di</strong>spone oggi <strong>di</strong> un patrimonio netto e <strong>di</strong> un’organizzazione<br />

che le consente d’affrontare commesse specialistiche <strong>di</strong> notevole entità su tutto<br />

il territorio nazionale ed estero.<br />

121

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!