20.06.2013 Views

Terra, Fuoco, Acqua, Aria: LA CALCE A cura di Alessandro Battaglia ...

Terra, Fuoco, Acqua, Aria: LA CALCE A cura di Alessandro Battaglia ...

Terra, Fuoco, Acqua, Aria: LA CALCE A cura di Alessandro Battaglia ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>LA</strong> <strong>CALCE</strong> E LE COSTRUZIONI<br />

5.1 La calce in architettura<br />

<strong>Terra</strong>, <strong>Fuoco</strong>, <strong>Acqua</strong>, <strong>Aria</strong>: La Calce<br />

La calce rappresenta, per antonomasia, il mestiere e l‟arte<br />

dell‟e<strong>di</strong>ficare.<br />

La calce trova impiego nella realizzazione degli e<strong>di</strong>fici nelle malte da<br />

muratura, allettamento, stuccatura, negli intonaci interni ed esterni, nei<br />

calcestruzzi per fondazioni, murature a sacco ecc.<br />

La calce è impiegata altresì nelle finiture architettoniche, negli stucchi<br />

e marmorini, così come nelle tinte murali e negli affreschi.<br />

La totale compatibilità con tutti i materiali costruttivi, pietra, laterizio,<br />

legno, terra cruda ecc. ne fanno il più apprezzato e valido legante <strong>di</strong><br />

ogni epoca e civiltà, e da preferirsi a ogni altro nelle opere <strong>di</strong> restauro.<br />

5.2 Le malte<br />

La malta è una miscela <strong>di</strong> leganti inorganici, aggregati prevalentemente<br />

fini, acqua ed eventuali altri componenti (organici e/o inorganici),<br />

in proporzioni tali da conferire all‟impasto opportuna lavorabilità<br />

e adeguate caratteristiche fisico-meccaniche una volta compiuti i<br />

processi <strong>di</strong> presa e indurimento.<br />

55

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!