20.06.2013 Views

Terra, Fuoco, Acqua, Aria: LA CALCE A cura di Alessandro Battaglia ...

Terra, Fuoco, Acqua, Aria: LA CALCE A cura di Alessandro Battaglia ...

Terra, Fuoco, Acqua, Aria: LA CALCE A cura di Alessandro Battaglia ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

3.3 I quattro momenti della calce<br />

<strong>Terra</strong>, <strong>Fuoco</strong>, <strong>Acqua</strong>, <strong>Aria</strong>: La Calce<br />

Il ciclo della calce si compie in quattro momenti fondamentali,<br />

corrispondenti alla selezione del calcare (1), la cottura (2), lo spegnimento<br />

(3), la carbonatazione (4). Si tratta <strong>di</strong> una schema semplificato,<br />

perché in realtà le trasformazioni chimico-fisiche che avvengono durate<br />

i <strong>di</strong>versi processi sono assai complesse e articolate.<br />

1) La selezione del calcare<br />

Le caratteristiche mineralogiche e chimiche dei calcari usati come materia<br />

prima per la fabbricazione della calce sono <strong>di</strong> fondamentale importanza.<br />

I calcari più idonei alla fabbricazione della calce aerea devono<br />

avere una struttura microcristallina, alto contenuto <strong>di</strong> carbonati e<br />

contenere percentuali <strong>di</strong> impurità, in particolare <strong>di</strong> natura argillosa,<br />

non superiori al 5%, immagine 3.2.<br />

Immagine 3.2 Ciottoli <strong>di</strong> calcare<br />

39

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!