03.08.2013 Views

esperienze di avvio degli organismi di vigilanza ex d.lgs n. 231/2001

esperienze di avvio degli organismi di vigilanza ex d.lgs n. 231/2001

esperienze di avvio degli organismi di vigilanza ex d.lgs n. 231/2001

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

le, talaltra selezionati in base alla loro attinenza ad<br />

aree in<strong>di</strong>viduate come “a rischio <strong>231</strong>”.<br />

d) In merito all’effettivo riscontro dell’idoneità dello<br />

strumento preventivo rispetto alle finalità <strong>di</strong> controllo,<br />

un’ulteriore attribuzione dell’o.d.v. potrebbe riguardare<br />

la possibilità <strong>di</strong> mo<strong>di</strong>ficare i modelli organizzativi in<br />

vista <strong>di</strong> una maggiore congruità <strong>degli</strong> stessi. A tal<br />

riguardo è possibile configurare tale modello in chiave<br />

“statica” ovvero “<strong>di</strong>namica”: nella prima accezione,<br />

esso potrebbe essere mo<strong>di</strong>ficato soltanto a seguito<br />

<strong>di</strong> specifici interventi in<strong>di</strong>rizzati alla <strong>di</strong>versa modulazione<br />

dello stesso; nella seconda alternativa, il modello<br />

non rimarrebbe ancorato a una formulazione definitiva,<br />

ma sarebbe elastico e suscettibile <strong>di</strong> continue<br />

variazioni, al fine <strong>di</strong> rendere più efficace l’attività <strong>di</strong><br />

controllo svolta dall’o.d.v. in relazione alle peculiarità<br />

del contesto sul quale dovrebbe incidere.<br />

e) Anche dal confronto con gli operatori è emerso come<br />

particolarmente problematico il profilo della <strong>vigilanza</strong><br />

nei confronti dei vertici aziendali. In effetti, la reale<br />

efficacia dell’azione dell’o.d.v. e, quin<strong>di</strong>, l’idoneità<br />

preventiva del modello richiedono un’adeguata pre<strong>di</strong>sposizione<br />

<strong>degli</strong> strumenti necessari all’attività <strong>di</strong> controllo<br />

nei confronti dei soggetti apicali, rispetto alla<br />

quale, come già si è accennato, sembrerebbe maggiore<br />

il rischio che tale attività risulti priva dei caratteri<br />

<strong>di</strong> in<strong>di</strong>pendenza ed efficienza. In particolare, nel confronto<br />

con gli operatori è emerso il dubbio che la scelta<br />

in favore <strong>di</strong> una composizione esterna dell’o.d.v.<br />

renda particolarmente ardua l’attività <strong>di</strong> controllo nei<br />

confronti dei soggetti apicali, a causa dell’estraneità<br />

ai più intimi meccanismi della struttura aziendale;<br />

viceversa, la scelta <strong>di</strong> una composizione interna<br />

potrebbe rivelarsi particolarmente problematica sotto<br />

il profilo dell’in<strong>di</strong>pendenza dell’o.d.v.<br />

101

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!