03.08.2013 Views

esperienze di avvio degli organismi di vigilanza ex d.lgs n. 231/2001

esperienze di avvio degli organismi di vigilanza ex d.lgs n. 231/2001

esperienze di avvio degli organismi di vigilanza ex d.lgs n. 231/2001

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

98<br />

li. D’altro canto, si è prospettato il rischio che i componenti<br />

esterni dell’o.d.v. <strong>di</strong>fettino della necessaria<br />

conoscenza della stessa struttura aziendale e, pertanto,<br />

possano svolgere un ruolo meramente sussi<strong>di</strong>ario a<br />

quello dei membri interni. Nel confronto con gli operatori,<br />

non è mancata la proposta <strong>di</strong> soluzioni articolate,<br />

come ad es. la previsione, accanto a un o.d.v. formato<br />

completamente da esterni, <strong>di</strong> una struttura <strong>di</strong><br />

tipo tecnico-segretariale, a <strong>di</strong>sposizione dell’organo<br />

stesso, composta da soggetti interni all’impresa. Per<br />

altro, a seconda delle <strong>di</strong>mensioni della struttura aziendale,<br />

è stato sollevato il problema della sostenibilità<br />

dei costi <strong>di</strong> una scelta in favore della prevalenza <strong>di</strong> elementi<br />

esterni, mentre, più in generale, è emerso l’interrogativo<br />

se sia sufficiente una mera estraneità formale<br />

dei componenti dell’o.d.v. (considerato che anche questi<br />

ultimi potrebbero venire a trovarsi in una situazione<br />

<strong>di</strong> forte <strong>di</strong>pendenza, ad es. economica, dall’ente) a<br />

garantirne un’effettiva in<strong>di</strong>pendenza, o se questa, a<br />

prescindere dalla qualifica come esterni o interni dei<br />

componenti dell’organo, non sia meglio assicurata da<br />

un modello che garantisca effettiva autonomia<br />

all’o.d.v. a prescindere dalla sua composizione.<br />

b) La riflessione relativa alla composizione dell’o.d.v. si<br />

ricollega a quella attinente al bagaglio <strong>di</strong> competenze<br />

<strong>di</strong> cui l’o.d.v. stesso deve essere espressione. Appare<br />

probabile che l’efficace svolgimento dell’attività <strong>di</strong><br />

controllo e <strong>vigilanza</strong> richieda che essa si avvalga <strong>di</strong><br />

conoscenze e risorse umane <strong>di</strong>versificate per aree professionali,<br />

alcune delle quali potrebbero non essere<br />

reperibili all’interno della realtà aziendale.<br />

c) A tal fine, sembrerebbe utile organizzare, per i componenti<br />

dell’o.d.v., un’adeguata formazione, proveniente<br />

da soggetti competenti in<strong>di</strong>viduati anche all’esterno<br />

della realtà societaria, volta alla trasmissione della

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!