03.08.2013 Views

esperienze di avvio degli organismi di vigilanza ex d.lgs n. 231/2001

esperienze di avvio degli organismi di vigilanza ex d.lgs n. 231/2001

esperienze di avvio degli organismi di vigilanza ex d.lgs n. 231/2001

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

spettabili), i più rilevanti per valutare l’esistenza <strong>di</strong> «autonomi<br />

poteri <strong>di</strong> iniziativa e controllo» dell’organismo <strong>di</strong> <strong>vigilanza</strong><br />

(anche nel contesto del gruppo <strong>di</strong> imprese), come richiesti<br />

dall’art. 6 lett. b) del d.<strong>lgs</strong>. n. <strong>231</strong>?<br />

3. Ritiene che il riscontro <strong>di</strong> un’osservanza particolarmente<br />

scrupolosa e ottimale da parte dell’azienda <strong>di</strong> uno o più<br />

dei criteri <strong>di</strong> cui al punto (1) possa attenuare la significatività<br />

<strong>di</strong> qualcuno <strong>degli</strong> altri?<br />

4. Reputa che le recenti mo<strong>di</strong>fiche legislative che hanno<br />

esteso la responsabilità dell’ente anche ai reati <strong>di</strong> omici<strong>di</strong>o e<br />

lesioni colpose possano influenzare la definizione e l’or<strong>di</strong>ne <strong>di</strong><br />

priorità dei criteri in<strong>di</strong>cati?<br />

5. Quali circostanze o con<strong>di</strong>zioni, sulla base della Sua<br />

esperienza, riterrebbe più rilevanti per valutare come “omessa<br />

o insufficiente” la <strong>vigilanza</strong> da parte dell’o.d.v. (art. 6 co.<br />

1, lett. b) d.<strong>lgs</strong>. cit.)?<br />

6. Ritiene (e in quali termini) che tale “omessa o insufficiente<br />

<strong>vigilanza</strong>”, oltre che per l’accertamento della responsabilità<br />

dell’ente, possa assumere rilievo anche ai fini <strong>di</strong> una<br />

responsabilità penale a carico <strong>degli</strong> stessi membri <strong>degli</strong><br />

o.d.v.?<br />

7. In generale, ritiene che la verifica, in sede giu<strong>di</strong>ziaria,<br />

della congruità dei modelli <strong>di</strong> organizzazione e controllo<br />

possa già oggi basarsi su criteri sufficientemente tassativi,<br />

così da evitare il rischio che <strong>ex</strong> post (dopo che il reato sia<br />

stato commesso), in sede <strong>di</strong> accertamento delle responsabilità,<br />

si pervenga immancabilmente a una valutazione della loro<br />

inidoneità e inefficacia?<br />

8. Quali considera gli aspetti essenziali per valutare la<br />

complessiva idoneità preventiva dei modelli <strong>di</strong> organizzazione<br />

e gestione e quali quelli con maggiori implicazioni sui poteri<br />

94

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!